L'estate si trasforma piano piano in autunno e settembre è diventato il mese in cui fa piacevolmente caldo durante il giorno, ma al mattino e alla sera si sente già il profumo dell'autunno. Date un'occhiata a 5 consigli su come rendere questo mese ancora più bello.
C’è da registrare una new entry su Koroška cesta 6! Al locale Bife (buffet), le Insalate vengono prese molto sul serio. Nel menu troverete creazioni originali e colorate che presentano le tradizionali insalate sotto una luce completamente diversa, grazie anche a ingredienti locali e imballaggi ecologici. Oltre alle gustose insalate, l’offerta comprende anche brodo di pollo e verdure con alghe, nonché’ palline di hepi e biscotti con gocce di cioccolato.
Questa simpatica pasticceria si trova di fronte alla chiesa di San Canziano, sulla piazza principale. Negli interni ben arredati sarete accolti dai piacevoli odori di torte e dessert, preparati davanti ai vostri occhi. Quando il tempo è bello l’ideale è godersi il ritmo della città direttamente sulla terrazza del locale, certamente con una fetta di torta e caffè di qualità.
L’inizio dell'autunno è il momento ideale per risvegliare l'amore per un vecchio hobby. La metà più fredda dell'anno è perfetta per lavorare a maglia o all'uncinetto, così al negozio Blanka in via Tavčar (Tavčarjeva ulica) è l'indirizzo giusto per tutti gli amanti del lavoro a maglia, uncinetto o cucito, perché lì è possibile trovare un'ampia selezione di filati e accessori per il cucito.
Escursione: belvedere - Chiesa di S. Canziano
Dietro le mura antiche costruite oltre 600 anni fa si snodano 163 gradini che portano a 40 metri di altezza. La vista dal punto panoramico della chiesa di S. Canziano svela la storia della città sulla roccia. La vista si estende su tutte e tre le catene delle Alpi slovene e tutti e quattro i lati del cielo. In cima si trovano 10 piccole campane melodiche in bronzo e realizzate ad arte, che suonano 15 volte al giorno. I biglietti sono disponibili presso Centro informazioni turistiche di Kranj sulla piazza principale. I prezzi dei biglietti sono 6€ a persona, 4€ a persona per famiglie e gruppi. La visita è possibile tutti i giorni tra le 7:30 e le 21:30 alla mezz'ora di ogni ora mentre i biglietti si possono acquistare utilizzando il voucher BON21, per una spesa minima di 20€.
Evento: visione del film "Jadralke« (»Le veliste«)
Sabato sera (18 settembre) da dedicare al cinema! Il film “Le veliste” del regista Alex Holmes sarà proiettato nella torre Škrovec alle 20:00.
“Il piano di Tracy Edwards di prendere parte alla regata Whitbread, nel 1989, per fare il giro del mondo in barca a vela con un equipaggio tutto al femminile era qualcosa di completamente oltraggioso. Nessuno credeva che sarebbero riuscite a presentarsi alla linea di partenza, men che meno a raggiungere il traguardo. Non troveranno mai uno sponsor. Sono troppo deboli e non ne sanno abbastanza. Non saranno in grado di completare la prima fase. In effetti, potranno ritenersi felici se riusciranno a sopravvivere... Ma la ventiseienne Tracy, ex cuoca di bordo, riuscì a dimostrare che si sbagliavano e al timone della Maiden non c’erano "vecchi barattoli pieni di donne", come le chiamò un giornalista." - Casa Layer
Non è necessario acquistare alcun biglietto d'ingresso, ma è necessario il rispetto delle condizioni nromative per l’accesso agli eventi pubblici (GVT, Guarito, Vaccinato o Test negativo).
Foto: Jošt Gantar, Bife.si, Kavarna in cukrarija