Il piccolo e grazioso villaggio di Jamnik, alle porte di Kranj, è molto conosciuto per la suggestiva chiesa dei Santi Primož e Feliciano, situata su una collina ribattezzata il balcone dell'Alta Carniola per via del suo eccezionale punto panoramico. Questo balcone offre una vista straordinariamente bella su tutta l'area del lubianese e sulle Alpi delle Caravanche, di Kamnik e della Savinja. Il motivo con la chiesa e le colline sullo sfondo ha rappresentato una fonte di ispirazione per molti fotografi, poiché evoca un'immagine pittoresca della natura, diversa in ogni stagione. In questo modo, il villaggio di Jamnik è diventato un'attrazione turistica riconoscibile in tutto il mondo e uno dei luoghi più fotografati in tutta la Slovenia.
L'escursione non richiede particolare preparazione fisica, in quanto il dislivello di 339 m si supera nella prima ora di camminata con passo moderato.
Maggiori informazioni:
Durata: circa 3 ore
Prezzo:
1 partecipante -100 EUR
2 partecipanti - 49 EUR / persona
4 partecipanti - 44 EUR / persona
5-8 partecipanti - 39 EUR / persona
(IVA inclusa nel prezzo)
Il prezzo include:
- visita guidata con guida alpina
- fotografia con l’aiuto di un fotografo professionista
- noleggio bastoni e luci da passeggio
- spuntino casereccio a Jamnik
- bevanda (succo o tè fatto in casa)
* possibilità di noleggiare una telecamera base (numero limitato)
Il prezzo non include attrezzatura personale alpinistica, assicurazione personale e trasporto al punto di partenza. È tuttavia possibile organizzare il trasporto fino al punto di partenza, previo accordo fra le parti.
Numero minimo di partecipanti: 1
Numero massimo di partecipanti: 8
Durante l'escursione, i partecipanti hanno bisogno di abbigliamento (a seconda del tempo e del periodo dell'anno) e attrezzatura (scarpe da trekking, bastoni, lampada frontale, indumenti di ricambio) adeguati.
In caso di pioggia l'escursione verrà annullata.
Organizzatore dell'evento è:
Istituto per il turismo e la cultura Kranj
Piazza Principale 2
4000 Kranj
E-mail: info@visitkranj
GSM: 00368 40 664 015
La guida all'evento è:
Grega Erzen
GSM: 00386 31 671 670
E-mail: grega.erzen@gmail.com