CHARME ALPINO. CHIC CITTADINO.

I festival estivi portano aria di festa

Kranj è il capoluogo dei monti della Gorenjska, vanta 6.000 anni di storia ed è stata Destinazione europea di eccellenza 2023.

Il patrimonio della “città sulla roccia” e i tanti festival creano un’atmosfera festiva durante tutto l’anno. Esplora la Gorenjska e la Slovenia durante una vacanza a Kranj, una città dal fascino alpino e urbano. Dai palcoscenici della città dove, nell’ambito dei tanti festival estivi, si svolgono oltre 150 eventi, puoi passare all’esplorazione delle vette alpine oppure andare in bici fino a Lubiana e al lago di Bled.

Ti invitiamo a una vacanza estiva con ispirazione culturale nell’abbraccio delle Alpi.

Leggi i programmi dei festival estivi di Kranj. Da maggio a settembre in città si tengono oltre 150 concerti ed eventi all’aperto.

Viste sulla città e proteus nel sottosuolo

Vieni a scoprire i segreti dei tunnel sotto la città. Info center SOS proteus è un santuario per i protei che si adopera per proteggere il proteo, un abitante del sottosuolo in via di estinzione. I protei sono seguiti da un’equipe di scienziati. Ogni giorno è possibile fare una visita guidata oppure una visita virtuale sotto la città. Dal sottosuolo di Kranj al campanile della chiesa di san Canziano, da dove si gode un panorama splendido sulla città e sulle le catene alpine slovene.

Da Kranj in tutta la Slovenia

La capitale delle Alpi slovene è vicina all’aeroporto, alla capitale Lubiana e al lago di Bled. La natura e le montagne sono solo a pochi passi da questa affascinante cittadina. Puoi andare in bici sulle tranquille strade della Gorenjska, salire sul monte Jošt o sul monte Storžič a 2000 m d’altezza oppure nuotare nei laghi dei paraggi. L’estate in Slovenia è più bella all’ombra delle Alpi.

Ogni venerdì nella piazza principale di Kranj puoi assaggiare la famosa salsiccia della Carniola e tante altre specialità locali, servite direttamente da chef del posto. .

I migliori alloggi di Kranj

Kranj è il miglior punto di partenza per esplorare la Slovenia d’estate. Prenota una sistemazione con vista sulle Alpi e vai alla scoperta degli angoli più belli di Kranj e della Slovenia.

Prenota un pernottamento nell’abitazione del centro storico, dove un tempo viveva il famoso poeta e scrittore sloveno Simon Jenko.

Per ulteriori informazioni e suggerimenti su come vivere al meglio l’estate a Kranj, visitare il sito visitkranj.com.

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.