ANNULLATO | LA LUNGA TAVOLATA DI KRANJ
5. settembre 2024 | 17.00 – 21.00
📣 Purtroppo, a causa delle previsioni del tempo avverse, gli organizzatori sono stati costretti a ANNULLARE l’evento culinario verde la Lunga Tavola di Kranj, previsto per il 5 settembre.
La lunga tavolata di Kranj (biglietti QUI), dove ci sarà posto per oltre cento invitati, sarà apparecchiata giovedì 5 settembre 2024, dalle 17 alle 21, nel cortile del castello Khiselstein.
L’alta gastronomia e i prodotti del territorio, coltivati a Kranj e nei suoi dintorni, saranno i protagonisti dell’evento culinario ispirato alla sostenibilità. Fra i tanti piatti, ce ne sarà uno che splenderà più degli altri in modo leggermente diverso, poiché ci porterà al mare
Dal 2021 prepariamo la Lunga Tavolata di Kranj. Maggiori informazioni sul programma di quest’anno saranno presto disponibili QUI, mentre le foto degli eventi passati le potete trovare QUI.
Lo chef croato David Skoko (del ristorante Batelina di Pola), infatti, si unirà agli chef dei ristoranti e delle trattorie di Kranj Uroš Gorjanc (Gostilna Krištof), Aleš Kristan (Pr’ Končovc), Tomaž Polenec (ristorante e caffè Brioni) e Janez Šetina (ristorante Elegans dell’Hotel Brdo). Alla preparazione di questa quarta edizione della lunga tavolata di Kranj parteciperanno anche le brigate delle trattorie Rekar, Lakner e del Bistro Sonet.
Come mai David Skoko, il primo chef croato ad aver avuto un suo show cooking televisivo sul canale 24Kitchen, ha deciso di fare tappa nella capitale dell’Alta Carniola? Perché Kranj ha un rapporto di amicizia con Pola fin dal 1960, e a Banjole, nei dintorni di Pola, la famiglia Skoko gestisce da quasi un quarto di secolo il ristorante Batelina (riconoscimento Bib Gourmand dalla Guida Michelin).
Va anche ricordato che qualche anno fa David Skoko accompagnò in giro per l’Istria lo chef Gordon Ramsey, quando questi portò sugli schermi internazionali questa parte dell’Adriatico nella trasmissione Uncharted. Prima ancora il rinomato chef croato ricevette in visita il leggendario chef e gastronomo statunitense Anthony Bourdain, durante le riprese dello spettacolo »Nessuna prenotazione«.
La Lunga Tavolata di Kranj, una tradizione che ha mosso i primi passi nel 2021, punta sulla gastronomia carniolina sostenibile con particolare attenzione alle produzioni locali, alle filiere corte, all’autosufficienza e alla cucina green. Due dei ristoranti che vi prendono parte (Pr’ Končovc e il ristorante Elegans dell’Hotel Brdo) portano il marchio Slovenia Green Cuisine.
L’osteria Kristof vanta la stella verde Michelin, e allo stesso modo alcuni ristoranti coinvolti nella preparazione di questo evento culinario portano avanti collaborazioni fruttuose con aziende agricole del territorio.
Vi invitiamo quindi a incontrare gli chef che prenderanno parte a questo evento per vedere cosa prepareranno in questa edizione, che si svolgerà giovedì 5 settembre 2024, nel cortile del castello Khiselstein. Se quel giorno il tempo non sarà dei migliori, la manifestazione verrà rinviata alla settimana successiva, sempre di giovedì, e avrà quindi luogo il 12 settembre.
I biglietti sono in vendita a Kranjska hísa/Casa di Kranj (Glavni trg 2) e nei punti vendita Eventima. Il prezzo è di 110 euro, e si può scegliere tra menù di carne o vegano.
LA LUNGA TAVOLATA DI KRANJ
7 settembre 2023
La lunga tavolata di Kranj, che ospita un centinaio di commensali, sarà collocata anche quest’anno nel cortile del castello di Khiselstein. L’esperienza si concentrerà sulla migliore gastronomia del territorio e sui fornitori locali, poiché gli ingredienti coltivati a Kranj e nell’area circostante splenderanno nei piatti.
Gli chef di alcune delle più rinomate trattorie di Kranj, come Uroš Gorjanec (Trattoria Krištof), Aleš Kristan (Agriturismo pr’ Končovc) e Tomaž Polenec (Ristorante e Caffè Brioni) questa volta saranno affiancati in cucina da Igor Jagodic (Ristorante Strelec) e Jorg Zupan (Aftr, Breg), entrambi nati a Kranj.
I biglietti saranno in vendita alla Casa di Kranj-Kranjska hísa (piazza Principale/Glavni trg 2) e presso i punti vendita Eventim dal 17 luglio. Prezzo: 100 euro (possibilità di scelta tra un menu di carne e uno vegano)
Oltre a quelli menzionati, le brigate della Trattoria Rekar, della Trattoria Lakner, dell Bistro Sonet e di Rifugio sul monte di Jošt aiuteranno nella preparazione dell’evento culinario, che enfatizza la gastronomia sostenibile, le filiere corte e la forza del territorio.
Con l’evento culinario che abbiamo preparato l’anno scorso e l’anno prima, vogliamo rafforzare la gastronomia sostenibile di Kranj ponendo l’enfasi sulla produzione locale, le filiere corte e l’autosufficienza. Per questo motivo, oltre a cuochi e camerieri, questa volta saranno in primo piano anche i singoli agricoltori di Kranj e dintorni, poiché le storie culinarie di successo si basano proprio sugli ingredienti dei nostri immediati dintorni.
Sei invitato a incontrarli e a renderti conto di persona quanto è buono il nostro cibo locale!
I biglietti saranno in vendita alla Casa di Kranj-Kranjska hísa (piazza Principale/Glavni trg 2) e presso i punti vendita Eventim dal 17 luglio. Prezzo: 100 euro (possibilità di scelta tra un menu di carne e uno vegano)
Abbiamo preparato la lunga tavolata di Kranj per la prima volta nel 2021, seguita da una seconda edizione lo scorso anno. E’ possibile vedere di più sul primo evento QUI, insieme a una galleria fotografica dei momenti più belli QUI, mentre un video dell’evento dell’anno scorso è pubblicato QUI.
La mobilità sostenibile ha un impatto significativo sulla riduzione dell’impronta di carbonio. I consigli su come raggiungere l’evento pensando a un mondo sano e pulito sono disponibili nel Piano di mobilità.
KRANJSKA DOLGA MIZA
5. september 2024
Več informacij o Kranjski dolgi mizi 2024 bo znanih in objavljenih v prihajajočih mesecih.
Kranjska dolga miza je zeleni kulinarični dogodek, ki pričara pravo gurmansko doživetje. Za mizo je ta večer prostora za sto gostov, ki jim zbrani chefi ponosno predstavijo vrhunsko kranjsko gastronomijo in lokalno preskrbo, saj na krožnikih zasijejo sestavine, pridelane v Kranju in okolici.
Na Kranjski dolgi mizi 2023 (7. september 2023) sta se chefom kranjskih gostiln Urošu Gorjancu (Gostilna Krištof), Alešu Kristanu (Kmetija odprtih vrat pr’ Končovc) ter Tomažu Polencu (Restavracija in kavarna Brioni) se pri kuhanju pridružila Igor Jagodic (Restavracija Strelec) in Jorg Zupan (Aftr, Breg), oba rojena v Kranju.
Poleg omenjenih so pri pripravi kulinaričnega dogodka, ki poudarja trajnostno gastronomijo, kratke dobavne verige in samooskrbo, pomagale še ekipe Gostilne Rekar, Gostilne Lakner, Bistroja Sonet ter Doma na Joštu. Več o programu si lahko preberete TUKAJ, fotogalerijo preteklih dogodkov pa najdete TUKAJ.
S kulinaričnim dogodkom, ki smo ga pripravili že lani in predlani, želimo okrepiti kranjsko trajnostno gastronomijo s poudarkom na lokalni pridelavi, kratkih dobavnih verigah in samooskrbi. Zato bodo poleg kuharjev in natakarjev tokrat v ospredju tudi posamezni kmetovalci iz Kranja in soseske, saj uspešne kulinarične zgodbe temeljijo ravno na sestavinah iz naše bližnje okolice.
KRANJSKA DOLGA MIZA
7. september 2023
Kranjska dolga miza (četrtek, 7. septembra, bo med 17. in 21. uro), za katero bo prostora za sto gostov, bo tudi letos postavljena na grajsko dvorišče Khiselstein. Gurmansko doživetje se bo osredotočilo na vrhunsko kranjsko gastronomijo in lokalno preskrbo, saj bodo na krožnikih zasijale sestavine, pridelane v Kranju in okolici.
Chefom kranjskih gostiln Urošu Gorjancu (Gostilna Krištof), Alešu Kristanu (Kmetija odprtih vrat pr’ Končovc) ter Tomažu Polencu (Restavracija in kavarna Brioni) se bosta pri kuhanju tokrat pridružila Igor Jagodic (Restavracija Strelec) in Jorg Zupan (Aftr, Breg), oba rojena v Kranju.
Meni letošnje Kranjske dolge mize si lahko ogledate TUKAJ.
Poleg omenjenih bodo pri pripravi kulinaričnega dogodka, ki poudarja trajnostno gastronomijo, kratke dobavne verige in samooskrbo, pomagale še ekipe Gostilne Rekar, Gostilne Lakner, Bistroja Sonet ter Doma na Joštu. Več o programu si lahko preberete TUKAJ.
S kulinaričnim dogodkom, ki smo ga pripravili že lani in predlani, želimo okrepiti kranjsko trajnostno gastronomijo s poudarkom na lokalni pridelavi, kratkih dobavnih verigah in samooskrbi. Zato bodo poleg kuharjev in natakarjev tokrat v ospredju tudi posamezni kmetovalci iz Kranja in soseske, saj uspešne kulinarične zgodbe temeljijo ravno na sestavinah iz naše bližnje okolice.
Vabljeni, da jih spoznate in se prepričate, kako odlična je naša lokalna hrana!
Vstopnice bodo v Kranjski hiši (Glavni trg 2) in na prodajnih mestih Eventima naprodaj od 17. julija. Cena: 100 evrov (odločite se lahko za mesni ali veganski meni).
Kranjsko dolgo mizo smo premierno pripravili leta 2021, lani je sledila ponovitev. Več o prvem dogodku si lahko ogledate TUKAJ. Fotogalerijo utrinkov s prvega dogodka najdete TUKAJ, video z lanskega dogodka pa je objavljen TUKAJ.
Trajnostna mobilnost pomembno vpliva na zmanjševanje ogljičnega odtisa. Nasvet kako priti na dogodek z mislijo na čist in zdrav svet najdete v Mobilnem načrtu.