Lubiana è una città che offre sempre molto, indipendentemente dal tempo o dal periodo dell’anno. L’immagine caratteristica della città sul fiume, che si snoda attraverso il centro storico, con ponti pittoreschi e un mercato, è stata progettata dal grande architetto Jože Plečnik. La Lubiana di Plečnik, annoverata tra le più importanti opere d’arte integrata del XX secolo, è un fenomeno urbano globale.
Dal centro di Kranj si gira sul ponte dei lavoratori e si pedala lungo la sponda destra del fiume Sava fino a Zbilje, dove si volta in direzione Goričane e da lì si passa per il villaggio di Sora fino a Topol sopra Katarina. La salita non è lunga, si snoda in una piacevole frescura e termina con un bel panorama. Segue un’impegnativa discesa nella valle del fiume Gradaščica. Passando Dobrova, raggiungiamo presto la nostra destinazione, il centro storico di Lubiana, dove in un unico luogo si trovano le più preziose bellezze culturali, naturali e, naturalmente, culinarie. Dal centro della capitale il consiglio è di oltrepassare il Parco Tivoli e pedalare lungo via Celovška fino a Stanežiče. Da lì poi bisogna seguire le indicazioni per il collegamento ciclistico remoto D2, che sicuramente e tranquillamente ci riporterà a Kranj.
Lunghezza: 70 km
Dislivello: 460 m
Attrazioni lungo il percorso
Castello di Lubiana
Parco Tivoli
Castello Smlednik
Google Map (.gpx format) scaricare QUI.
Google Map: