Gabinetto di Janez Puhar

A metà del XIX secolo il maestro dalle mille abilità, l’inventore Janez Puhar, viveva a Kranj. Ha unito l’innovazione alla sua professione di cappellano e ha indirizzato le sue conoscenze di matematica, fisica, chimica e lingue nella tecnica allora completamente nuova di scrivere immagini con la luce, che ora chiamiamo fotografia.

Pioniere della fotografia mondiale, Puhar ha fatto la storia nel 1842 come inventore della fotografia su vetro. Perfezionò la sua tecnica a tal punto che ci vollero solo quindici secondi per illuminare i motivi. Questo gli ha permesso di ritrarre le persone con grande precisione. Ha inoltre immortalato la sua autostima fotografica con due autoritratti, mostrando al mondo il primo vero “selfie” fotografico.

Il primo fotografo sloveno, Janez Puhar, ha ottenuto la sua casa commemorativa nel distretto culturale di Kranj. La casa è un invito ai visitatori di tutte le generazioni a conoscere i segreti e la vita di un interessante inventore.

La casa è composta da una sala museo che descrive la vita di Puhar e il processo di fotografare su vetro, una stanza delle immagini in movimento e delle illusioni, uno studio fotografico del XIX secolo dove è possibile indossare il costume di quel tempo e portare a casa un ritratto fotografico del tuo famiglia su vetro.

La casa offre tante attrazioni, quindi non si può termnare la visita senza un selfie con il cellulare. Porta il tuo “selfie stick ” e preparati per una posa senza tempo! #puhar, #firstselfie Fai un viaggio nel tempo dell’inventore Puhar, il misterioso mondo delle illusioni, degli indovinelli, della fotografia e dei “selfie”.

 

MUSEO

La Sala del Museo Janez Puhar offre uno spaccato della vita e dell’opera del primo fotografo sloveno, inventore della fotografia su vetro e autore del primo vero “selfie” fotografico.

ILLUSIONI

Quando Puhar ha scoperto la fotografia su vetro disse: “La pittura con la luce è un’illusione ottica catturata nell’eternità”. Scopri alcune illusioni ottiche interattive e immagini in movimento del XIX secolo in cui gli occhi ingannano la mente.

STUDIO FOTOGRAFICO

Uno studio fotografico ambientato come nel XIX secolo, dove puoi vestirti con i costumi dell’epoca, guardare attraverso una camera oscura e portare a casa il tuo ritratto fotografico su vetro.

 

“Puhar” delizia i visitatori con due giochi di avventura. “Il laboratorio segreto di Puhar”, che ti porta attraverso gli enigmi e i codici al segreto del fotografo, e la “Caccia alla fotografia perduta”, un nuovo modo interattivo per scoprire gli angoli nascosti della città tramite la fotografia a colori. I giochi sono destinati ai bambini dai 10 anni in su, alle famiglie e anche alle persone più mature, che intendono trascorrere in modo originale e diverso il loro tempo libero. Così, al »Puhar« si possono organizzare feste di compleanno o eventi privati, insomma, è il posto ideale per tutti coloro che desiderano aggiungere un tocco avventuroso alla socializzazione e all’intrattenimento.

Il laboratorio segreto di Puhar

Viaggia a ritroso nel tempo e rivivi le atmosfere dell’epoca dell’inventore, grazie anche agli abiti autentici dell’epoca. Utilizza messaggi in codice per raggiungere il segreto non ancora scoperto di Puhar: vi aspetta un indimenticabile viaggio “foto-selfie” nel tempo. (durata 60 minuti).

A caccia di una foto perduta

Un divertente gioco interattivo dove scoprire gli angoli nascosti di Kranj e la sua storia attraverso enigmi e codici. (durata 90 minuti).

 

Contenuto relativo

kanjon-reke-kokre[1]

Canyon del fiume Kokra

Una particolarità di Kranj è il canyon profondo 30 metri del fiume Kokra proprio ...

rovi-pod-starim-kranjem-digitalno[1]

Visita virtuale delle gallerie di Kranj

Potrete venire a conoscenza con le principali pietre miliari della storia cittadina. ...

Klasicen-voden-ogled-Kranja_visit-kranj[1]

Visita guidata classica di Kranj

Conosci l'affascinante centro ascoltando storie raccontate da guide turistiche. ...

rovi-pod-starim-kranjem-vodenje[1]

Le gallerie sotto il centro storico di Kranj

Lasciati trasportare dalla belleza del campanile della chiesa di S. Canziano! ...

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.