Nejc Rekar, che ora gestisce la trattoria omonima Rekar, è la terza generazione di ristoratori in famiglia. Convinto da sempre sull’importanza degli ingredienti locali dell’Alta Carniola.
“Il fatto che la Locanda Rekar sia quello che è oggi è dovuto a una grande quantità di lavoro, sudore, fatica e notti insonni. Mio padre Ivan produceva egli stesso il cibo per gli ospiti, e molto spesso è stato necessario fare la concia anche di notte. Ma lo sforzo è stato ripagato, perché presto la locanda è diventata famosa e, oltre ai vigili del fuoco locali, alla polizia e agli operai delle fabbriche circostanti, nostri clienti fissi sono anche personalità di alto rango e ospiti da tutta la regione”, ha spiegato la famiglia Rekar in merito agli inizi di questa storia della ristorazione a Kranj, la cui tradizione risale al 1958.
Un fatto interessante: per i primi tre anni il ristorante Rekar si trovava a Duplje, dopodiché si è trasferito a Orehek, dove si trova ancora oggi. Nejc Rekar, che oggi lo gestisce, è la terza generazione di ristoratori ed è convinto da sempre dell’importanza di puntare sugli ingredienti del territorio. “Insieme al nostro team, prepariamo sia piatti moderni che cibi secondo le ricette tradizionali. Si tratta di zuppe, piatti al cucchiaio, polenta, insalate, piatti di carne e pesce, hamburger” …
Poi c’è una vetrina di dolci sempre piena di prelibatezze, comprese le torte fatte in casa, preparate con gusto da Nejc Rekar con ingredienti locali nel laboratorio annesso al ristorante, mentre quelli freschi o surgelati possono essere acquistati sia nella locanda che in luoghi selezionati intorno a Kranj e dintorni.
→ Ubicazione: Zasavska cesta 13, 4000 Kranj (google maps)
→ Orario di apertura:
Giovedì.: 11:30 – 20:00
Venerdì e Sabato: 11:30 – 21:00
Domenica: 11:30 – 18:00
Lunedì – Mercoledì: chiuso
→ Contatto:
00386 4 235 58 85
info@gostilnarekar.si
gostilnarekar.si