Pista ciclabile sulla collina di San Mohor

Questo percorso è per gli appassionati di mountain bike e anche per i principianti se sono un po’ più in forma. Puoi parcheggiare l’auto nel parcheggio Savski otok e iniziare in bici a destra, sulla strada per Besnica fino ad arrivare a Nemilje.

Gira a sinistra al ristorante “Na Razpokah” a Nemilje e andando in salita supera alcune case. Segui questa strada asfaltata per alcune centinaia di metri e poi prendi la direzione verso Selce. La strada diventa presto una strada sterrata che si alza lentamente e costantemente attraverso la foresta per quattro chilometri fino a raggiungere una strada asfaltata nel villaggio di Topolje. Da li in poi, non c’è più la strada sterrata.

Mappa del percorso (formato .gpx) può essere scaricata QUI.

A destra, la strada conduce alla valle, ma prendi la strada sinistra per San Mohor e il villaggio di Zabrekve. All’inizio c’è una breve salita, dopo ci sono poche case e alla fine c’è una grande fattoria. Questo è il punto più alto di questa tappa – da qui le strade per lo più vanno in discesa. Passa una cappella e prendi un ampio sentiero che attraversa la foresta e supera una isolata fattoria fino a Čepulje e Javonik, quindi prendi la strada dalla collina di Jošt a Kranj.

 


Difficoltà del percorso: 5/5

Durata del percorso: 3 ore

Distanza: 28 km

Dislivello: 729 m

Terreno: asfalto, strade sterrate

Punto di partenza: parcheggio sull’isola di Sava

 

Mappa del percorso: .gpx-formato (scarica >> QUI)

 

* Nota: I dati e le informazioni su questo sito Web sono informativi. I percorsi in natura non sono marcati. Il ciclismo è consentito sulle strade e sui sentieri forestali, tranne nei casi in cui è espressamente vietato. È vietato pedalare attraverso i sentieri nella foresta, destinati a trasportare tronchi d’albero, su sentieri alpini e altri sentieri, eccetto dove è esplicitamente permesso. Dove il ciclismo è vietato, dovresti scendere dalla bici e continuare a piedi. Queste informazioni turistiche sono pensate per essere informative e servono d’aiuto, quindi non garantiscono che tu possa andare in bicicletta su tutti i percorsi raccomandati. Vai in bici e sii responsabile.

Contenuto relativo

jezersko-1.w462h462c

Percorso JEZERJANKA

Jezersko è diventato giustamente il primo villaggio alpino in Slovenia, poiché entrambe le valli ...

trzic-kolesarjenje.w462h462c

Percorso TRŽIČANKA

Tržič è una località meravigliosa dove escursionisti, alpinisti, appassionati di mountain bike, amanti di ...

bled.w462h462c

Percorso BLEJČANKA

Bled è un paesino che è bello come se venisse dal paradiso. Perla turistica ...

presernov-trg-2.w462h462c

Percorso Ljubljančanka

Lubiana è una città che offre sempre molto, indipendentemente dal tempo o dal periodo dell'anno. ...

skofja-loka-grad.w462h462c

Percorso LOČANKA

Il centro storico di Škofja Loka è come se fosse un'immagine vivente che mette ...

kamnicanka.w462h462c

Percorso KAMNIČANKA

Il percorso di pianura a Voklo ci porta all'unico ponte ciclabile sull'autostrada in Slovenia. ...

Smarjetna-gora_Zan-Varmaz.w680h405c

Il monte di Šmarjeta (sentiero escursionistico)

Il monte di Šmarjeta, con i suoi 646 metri sul livello del mare, sorge ...

sv-mohor.w680h405c

San Mohor su Kranj

L'escursione è adatta per una passeggiata in famiglia, il percorso attraversa la foresta e ...

Jamnik_Foto_Dragan-Gavranovic.w680h405c

Da Nemilje a Jamnik

Ci sono tanti sentieri che ci portano a Jamnik; il sentiero da Nemilje alla ...

hiker-918704_1920.w680h405c

Il monte appuntito (Špičasti hrib)

Il percorso è meno frequentato e adatto per le giornate estive, in quanto per ...