Janez Bleiweis

Vi presentiamo uno dei personaggi più noti di Kranj, il dott. Janez Bleiweis – politico, giornalista, medico, veterinario

Guarda un breve filmato.

Informazioni rilevanti:

Uno dei più importanti politici sloveni del XIX secolo, noto come “padre della nazione”.

Editore del giornale Notizie su agricoltura e artigianato.

Promotore dell’istruzione e della modernizzazione degli agricoltori.

Promotore di un’idea di nazione tra gli sloveni.

Sulla casa natale c’è una targa commemorativa, mentre nel parco cittadino omonimo Bleiweis c’è una statua a grandezza naturale.

Breve biografia:

Il dott. Janez Bleiweis è nato il 19 novembre 1808 da una famiglia di commercianti a Kranj, nell’attuale via Tavčar. Ha studiato medicina Vienna, per poi lavorare come medico e veterinario al suo ritorno a Lubiana. Nel 1843 fondò il giornale Notizie su agricoltura e artigianato, che pubblicò e diresse fino alla morte. La rivista era dedicata a promuovere l’istruzione di contadini e artigiani e alla modernizzazione dei processi e degli strumenti che utilizzavano; inoltre, Bleiweis ha introdotto nella rivista un nuovo carattere tipografico – il gajica, che è ancora in uso oggi, e alcune nuove parole slovene – anche “vstraniše”, ovvero i servizi igienici. Con la primavera dei popoli del 1848, Bleiweis iniziò a occuparsi di politica, diventando il principale rappresentante del campo conservatore, al punto che gli venne conferito il titolo di “padre della nazione”. Successivamente ricevette dall’imperatore Francesco Giuseppe il titolo nobiliare, per il quale scelse il nome di “cavaliere Trstenik”, dal luogo d’origine della sua famiglia. Morì il 29 novembre 1881 a Lubiana, per poi essere sepolto a Navje.

Janez Bleiweis, politico e memoria:

«Padre della nazione», durante la sua vita Bleiweis è stata una personalità ampiamente conosciuta e riconosciuta tra gli sloveni. La celebrazione del suo 70° compleanno si trasformò in una grande manifestazione alla quale parteciparono, in segno di rispetto, migliaia di persone.

Tuttavia, Bleiweis, come leader del gruppo conservatore degli sloveni della vecchia guardia, che voleva realizzare gradualmente le richieste nazionali del popolo sloveno, era anche avversato da politici più giovani del movimento nazionale, come ad esempio i giovani liberali sloveni, ben più ambiziosi nelle richieste politiche.

Dopo la morte di Bleiweis, la sua reputazione andò scemando, perché venne considerato un politico eccessivamente prudente. La sua reputazione peggiorò ulteriormente dopo la Seconda guerra mondiale, quando agli occhi delle autorità socialiste divenne un conservatore intransigente, che invece di incoraggiare ostacolò lo sviluppo nazionale sloveno.

Su di lui circolò anche l’interpretazione errata secondo la quale non fosse in grado di riconoscere la grandezza della poesia di Prešeren, e sulla sua rivista preferisse pubblicare le poesie patriottiche, di minore qualità, di Janez Vesela Koseski. In realtà Bleiweis ha anche supervisionato la costruzione del monumento funebre di Prešeren.

Solo nel 1982 gli venne dedicata una targa commemorativa sulla facciata della sua casa natale a Kranj, e poi nel 1997 venne scoperta anche la statua a mezzo busto, che oggi si trova nel parco Bleiweis, che appunto porta il suo nome.

FOTO: Fototeka Gorenjskega muzeja

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.