Le gallerie sotterranee sotto il centro storico di Kranj

Sotto il centro storico, si nascondono 1300 metri di gallerie sotterranee, costruite durante la Seconda Guerra Mondiale, che una volta servivano da rifugio per gli abitanti di Kranj. Ma oggi invece, nelle gallerie si svolgono eventi sociali molto più piacevoli.

Le gallerie sotterranee sono diventate la dimora di rari animali cavernicoli, come cavallette e ragni cavernicoli. Interessanti, sebbene rari abitanti delle gallerie, sono anche i pipistrelli notturni, che volano più abilmente di qualsiasi aereo acrobatico e nel frattempo riescono persino a cenare.

Nel corso degli anni, le gallerie sotterranee hanno acquisito una patina naturale, ci sono le concrezioni calcaree, in inverni freddi anche formazioni ghiacciate. Sono state scavate nel conglomerato e in luoghi dove non sono circondate dal cemento, lì è il muro di conglomerato ben visibile. Nelle gallerie è possibile vedere varie mostre occasionali. C’è una mostra di minerali e fossili e la ricostruzione del rifugio della Seconda Guerra Mondiale dove è anche possibile vedere la simulazione dell’attacco aereo.

Vedere l’esperienza del tunnel

Sotto la Piazza principale si trova anche una piscina, che era precedentemente utilizzata come cisterna per l’acqua per spegnere gli incendi. È profonda 3,5 metri, larga 4 metri e lunga 30 metri e riempita con 310 metri cubi d’acqua pulita! La piscina di oggi ha perso il suo scopo originale con la tecnologia moderna, ma la prossima volta che cammini lungo questa struttura, pensa di starci sopra una piscina.

Scoprite le reti sotterranee di Kranj, nascoste sotto la città storica e partecipate alla visita guidata.

Poche persone conoscono Kranj e i suoi dintorni per l’industria mineraria. Sulla Šmarjetna gora e su San Jošt si cercava prima il minerale di ferro e nella seconda metà del XIX secolo anche il manganese. Gli ultimi tentativi di mineraria risalgono al non così lontano 1924.

A Kranj, tuttavia, ci sono anche grotte naturali, che sono state scavate dal ruscello nel conglomerato di Sava. Durante la guerra, la grotta Tular fu parzialmente murata nel rifugio, oggi invece c’è un laboratorio cavernicolo per il pesce umano, dove si studia l’ecologia e il comportamento del pesce umano, in particolare la loro riproduzione. È l’unico laboratorio di questo tipo in Slovenia, oltre al Laboratorio sotterraneo nei Pirenei francesi, l’unico luogo in cui i pesci umani si riproducono al di fuori della natura. Poiché le visite disturbano agli animali, il laboratorio non è aperto al pubblico.


 

Location: Le gallerie sotterranee sotto il centro storico di Kranj, 4000 Kranj (google maps)

Visita guidata: More information and reservations QUI

Contatto:
Istituto per il turismo e la cultura Kranj
tel. 00 386 4 238 04 50
info@visitkranj.com

3D foto: QUI

Contenuto relativo

kostnica---visit-kranj[1]

Ossario

Per oltre mille anni, gli abitanti di Kranj seppellivano i loro morti intorno alla ...

Pungert-Kranj-2---Visit-Kranj[1]

Le mura della città di Kranj

Le gole dei fiumi Sava e Kokra offrivano agli abitanti di Kranj una protezione ...

Grad-Khislstein-Kranj---Visit-Kranj.w680h405c

Il castello Khislstein

Il castello prende il nome dalla famiglia Khisl, che lo acquistò nella seconda metà ...

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.