Il campanile della Chiesa di S. Canziano e le gallerie sotto la parte vecchia di Kranj

Per una magnifica vista sulla città salite fin sopra il campanile della chiesa di S. Canziano, mentre per scoprire i segreti del sottosuolo carniolano addentratevi fra i percorsi sotterranei sotto la parte vecchia di Kranj.

La Chiesa di S. Canziano vanta una posizione strategica e un aspetto possente che la rendono l’edificio più riconoscibile nel panorama cittadino. Il suo campanile è alto 60 metri, e si raggiunge dopo aver percorso 163 gradini che si snodano fino ad arrivare alla terrazza panoramica.

Dietro le mura antiche di quasi 600 anni, il visitatore potrà scoprire le attrazioni architettoniche e storiche della chiesa, dichiarata monumento culturale di importanza nazionale. Anche le campane sono una vera specialità. Un piccolo giro sulla piattaforma panoramica regala una magnifica vista della città, che si erge su una roccia alta 30 m nell’abbraccio di due fiumi, il Sava e il Kokra. La vista da qui si estende su tutte e tre le catene delle Alpi slovene e su tutti e quattro i lati del cielo.

Sotto il centro storico di Kranj si nascondono tunnel costruiti durante la seconda guerra mondiale, che originariamente servirono come rifugio cittadino. Il sentiero, lungo 1.300 metri, si snoda attraverso il conglomerato roccioso della Carniola, è ricco di storie ed esperienze interessanti. I tunnel sotterranei sono opera dell’uomo, ma a causa di un clima simile a quello di una grotta naturale si formano stalattiti, ed è anche possibile incontrare alcune rare specie di animali delle caverne come tipi di locuste e ragni sotteranei.

Durante una visita guidata il visitatore potrà conoscere la storia dei tunnel della Carniola, i loro costruttori Josip Slavec e Josip Dedek, una mostra di minerali e fossili e la ricostruzione del rifugio risalente alla Seconda Guerra Mondiale, anche con la simulazione di raid aerei. All’inaugurazione, i tunnel sotto la parte vecchia di Kranj hanno ricevuto il premio Il seminatore d’argento (Srebrni sejalec) per i loro risultati creativi e innovativi nel turismo sloveno.

 


Maggiori informazioni:

Visita del campanile e percorso guidato dei tunnel nella parte vecchia di Kranj:

Date: ogni martedì e venerdì alle ore 16.30 e ogni sabato e domenica alle ore 10.00

Durata: fino a 1 ora Prezzo: 10 € a persona (max 25 persone)

Visita guidata del campanile e percorso guidato dei tunnel nella parte vecchia di Kranj:

Date: ogni martedì e venerdì alle ore 16.30 e ogni sabato e domenica alle ore 10.00

Durata: fino a un’ora e mezza

Prezzo: 12 € / persona (fino a 25 persone)

Il biglietto comprende: visita alla mostra di minerali e fossili, visita alla sala di animazione della simulazione del raid aereo della Seconda Guerra Mondiale, guida e accompagnamento della guida turistica locale. L’IVA è inclusa nel prezzo.

È obbligatorio registrarsi con almeno un giorno prima della visita guidata desiderata all’indirizzo info@visitkranj.si o al numero di telefono +386 4 238 04 50. Il biglietto si può acquistare presso la Casa di Kranj (Kranjska hiša), sito al civico numero 2 della piazza Principale (Glavni trg 2), che è anche il luogo di incontro per la partenza delle visite guidate.

Contenuto relativo

rovi-pod-starim-kranjem-digitalno[1]

Visita virtuale delle gallerie di Kranj

Potrete venire a conoscenza con le principali pietre miliari della storia cittadina. ...

Klasicen-voden-ogled-Kranja_visit-kranj[1]

Visita guidata classica di Kranj

Conosci l'affascinante centro ascoltando storie raccontate da guide turistiche. ...

zvonik-kranj-jost-gantar-1[1]

Il campanile della chiesa di Kranj

Lasciati trasportare dalla bellezza del campanile della chiesa di S. Canziano! ...

rovi-pod-starim-kranjem-vodenje[1]

Le gallerie sotto il centro storico di Kranj

Lasciati trasportare dalla belleza del campanile della chiesa di S. Canziano! ...

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.