10 motivi

Come esplorare Kranj divertendosi? Abbiamo preparato dieci motivi importanti, che sicuramente vi convinceranno. Non ci credete? Guardate con i vostri occhi!

1. Relax in città immersa nella natura

La natura incontaminata intorno a Kranj vi invita in estate a fare escursioni in collina e in montagna, in inverno invece a sciare. Le cime alpine danno a Kranj un’immagine riconoscibile. marjetna gora e San Jošt si possono raggiungere dal centro città, a piedi o in mountain bike.

2. Un affascinante centro città e gli abitanti

Kranj ha uno dei centri storici più affascinanti della Slovenia. L’impulso locale è maggiormente visibile nei caffè e negli eventi cittadini. L’ospitalità in campagna è sempre ispirata al calore e alla familiarità. Gli abitanti di Kranj sono conosciuti come interlocutori sinceri e perspicaci – sempre disponibili a fare una chiacchierata.

3. A spasso per la città e lo shopping

I piccoli negozi offrono i prodotti locali e i venditori servono rapidamente un aneddoto e consigli interessanti. Al piano terra delle vecchie case, mantengono l’artigianato e producono gioielli moderni e vestiti unici.

4. Il canyon nel centro della città

Gli abitanti di Kranj vivono in armonia con la natura e il potere di due fiumi. Il canyon del fiume Kokra, sotto la città, è una caratteristica speciale su scala mondiale. Una passeggiata lungo il fiume promette di respirare l’aria fresca e rinfrescarsi. L’altro lato della città vecchia è abbracciato dal fiume Sava che è un vero paradiso per la pesca e per la pesca a mosca.

5. Gioire della buona cucina

Le specialità di Kranj si possono ordinare in tutta la Slovenija. Chi non conosce la famosa Kranjska klobasa (la salsiccia Carniola) o Kranjski štruklji (struccoli di Kranj)? Lo sapevate che abbiamo anche la nostra birra Insieme rappresentano il trio culinario della Carniola. Si consiglia di provare Kranjske štruklje, un dolce eccezionale preparato secondo la ricetta della Maddalena Pleiweis del XIX secolo. Durante le escursioni, è bello fermarsi in una delle fattorie turistiche. Nella città vi invita festival di strada con prelibatezze preparate al momento, chiamato Kranska kuhna.

6. Energia creativa fresca

La città di Kranj gode di un impulso artistico urbano. L’apertura delle mostre è organizzata una dopo l’altra. C’è una nuova mostra fotografica, ci sono dipinti murali, e dall’altra parte vi invita l’esposizione di pittori locali. Il programma serale prevede numerosi eventi musicali e culturali che si svolgono all’aperto o in locali e club interni.

7. I grandi uomini di Kranj

La storia di Kranj è stata segnata da molti importanti sloveni. Inoltre, al nostro più grande poeta France Prešeren sono noti tra gli abitanti di Kranj anche illuminato, mecenate delle arti e degli artisti Žiga Zois, pittore barocco Leopold Layer, il poeta Simon Jenko, Janez Bleiweiss pubblicista e inventore della fotografia sul vetro Janez Puhar.

8. I capolavori d’architettura e design

L’immagine della città è segnata dalle torri della principale chiesa gotica di Sveti Kancijan e dalle altre due chiese e dalle torri di difesa delle mura della città. Kranj è stata caratterizzata dai famosi architetti, come Jože Plečnik e il suo allievo Edvard Ravnikar. A Kranj, è nato Davorin Savnik, il designer del telefono culto “Fittipaldi”, che avevano quasi tutte le famiglie slovene, e oggi è anche un pezzo da esposizione al Museo MoMA di New York.

9. Scena magica per gli eventi

La tradizionale fiera di Prešeren (Prešernov smenj) si svolge ogni anno l’8 In questo giorno speciale, l’ambiente del XIX secolo avvolge il centro storico di Kranj e attrae più di 20.000 visitatori ogni anno. La miglior scena per i concerti estivi è il Teatro Khislstein, la casa Layer, la Torre Škrlovec e la Piazza Maister. La scena dei club si svolge in KluBar, Kavka e nella piscina di Kranj. La cultura alternativa invece ha un centro presso la stazione ferroviaria al SubArt. Il culmine dell’estate è il festival musicale estivo Kranfest, novembre è il periodo di Martinovanje (festeggiare San Martino) e in questa occasione le Gallerie sotterranee sotto il centro storico di Kranj si trasformano nel labirinto gastronomico.

10. La tenuta di Brdo

La tenuta di Brdo è un monumento d’importanza nazionale e un vero gioiello turistico che si trova dal centro di Kranj a soli 10 minuti di auto. Insieme ai cavalli bianchi lipizzani e alveari decorati chiamati “panjske končnice”, la tenuta di Brdo, nasconde l’intera Slovenia in miniatura. Facendo una rilassante passeggiata attraverso il parco è possibile visitare il castello di Brdo, l’antica casa padronale del castello, la vecchia aranciera e i “Kozolci” chiamati, toplar, coperti di paglia. Kozolec è il tipico essiccatoio per il foraggio.

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.