STRADA DEL VINO
21 e 22 e il 28 e 29 novembre 2025
Maggiori informazioni sull’evento del 2025 saranno pubblicate nei prossimi mesi.
Ancora una volta ospiteremo viticoltori provenienti da tutte le regioni vinicole slovene nella “cantina più lunga” che possiate immaginare, quella che attraversa i tunnel sotterranei nella parte vecchia di Kranj. Negli ultimi due fine settimana di novembre, il 22 e 23 e il 29 e 30 novembre, sarà possibile degustare i migliori vini sloveni, accompagnati da una degustazione di formaggi, pane e salumi.
L’evento si svolgerà il venerdì dalle 15:00 alle 20:00 e il sabato dalle 12:00 alle 20:00, con biglietti disponibili per ingressi ogni 15 minuti.
Nei 15 anni che organizziamo questo evento, al quale ogni anno partecipano più di 5.000 amanti del vino provenienti da tutta la Slovenia e dall’estero, si sono presentati più di 200 produttori di vino diversi
Il tema principale è trasmettere ai visitatori l’amore per il vino e la cultura del bere, presentando ogni anno le diverse varietà di vino, i fornitori, il loro lavoro e i loro prodotti. Oltre a vino, formaggi, pane e salumi, saranno presenti anche produttori di olio d’oliva e di prodotti dolci e salati. L’evento rappresenta quindi una grande occasione per conoscere e scoprire nuovi vini e, perché no, acquistare il miglior regalo di Natale per i propri cari.
La strada del vino si articola lungo i 1.300 metri dei tunnel sotterranei che attraversano la parte vecchia di Kranj, con ingresso nei pressi della salita di Jelena e uscita a Pungert. Al momento dell’acquisto del biglietto, i visitatori ricevono un bicchiere, una borsa per il bicchiere e un’altra per eventuali bottiglie o gadget acquistati. La Strada del vino nei tunnel sotterranei di Kranj è ormai un appuntamento consolidato, che la inserisce nella mappa degli eventi enogastronomici di maggior successo di tutta la Slovenia e ogni anno fa registrare il tutto esaurito.
La cantina più lunga della Slovenia vinicola
La strada del vino è lunga 1.300 metri, con ingresso nei pressi della salita di Jelena e uscita a Pungert. Al momento dell’acquisto del biglietto, i visitatori ricevono un bicchiere, una borsa per il bicchiere e un’altra per eventuali bottiglie o gadget acquistati. La Strada del vino nei tunnel sotterranei di Kranj è ormai un appuntamento consolidato, che la inserisce nella mappa degli eventi enogastronomici di maggior successo di tutta la Slovenia – partecipa anche tu a questo grande evento!
Abbiamo a cuore la nostra città
In qualità di destinazione europea d’eccellenza 2023, seguiamo una nota sostenibile negli eventi. Incoraggiamo quindi i visitatori a raggiungere Kranj in modo sostenibile (in bicicletta, a piedi, con i mezzi pubblici o in car-sharing). Gli eventi si svolgono utilizzando vetro ed eco-bicchieri a rendere, con raccolta differenziata dei rifiuti.
Informazioni utili
→ La degustazione si svolge per un massimo di 3 ore dall’orario di ingresso riportato sul biglietto.
→ Durante l’evento è possibile acquistare solo in contanti.
→ Consigliamo ai visitatori di portare con sé uno zaino o una borsa da viaggio quando nel caso ci sia l’intenzione di fare acquisti importanti.
→ Il luogo non è adatto a persone su sedia a rotelle, con problemi per i luoghi angusti e ristretti o con problemi di claustrofobia.
→ Partecipando all’evento, tutti i visitatori accettano che l’organizzatore possa eventualmente utilizzare e pubblicare loro foto, in qualità di pubblico che partecipa a un evento pubblico, su organi di informazione e mediatici, per scopi commerciali o per altri scopi aziendali dell’organizzatore.
→ L’EVENTO È DESTINATO ALLE PERSONE MAGGIORENNI! I MINORI NON SONO AUTORIZZATI A PARTECIPARE ALL’EVENTO.
IL MINISTERO DELLA SALUTE AVVERTE E RICORDA CHE IL CONSUMO DI ALCOL PUÒ DANNEGGIARE GRAVEMENTE LA SALUTE!
STRADA DEL VINO
22 e 23 e il 29 e 30 novembre 2024
Ancora una volta ospiteremo viticoltori provenienti da tutte le regioni vinicole slovene nella “cantina più lunga” che possiate immaginare, quella che attraversa i tunnel sotterranei nella parte vecchia di Kranj. Negli ultimi due fine settimana di novembre, il 22 e 23 e il 29 e 30 novembre, sarà possibile degustare i migliori vini sloveni, accompagnati da una degustazione di formaggi, pane e salumi.
L’evento si svolgerà il venerdì dalle 15:00 alle 20:00 e il sabato dalle 12:00 alle 20:00, con biglietti disponibili per ingressi ogni 15 minuti.
Nei 15 anni che organizziamo questo evento, al quale ogni anno partecipano più di 5.000 amanti del vino provenienti da tutta la Slovenia e dall’estero, si sono presentati più di 200 produttori di vino diversi.
Il tema principale è trasmettere ai visitatori l’amore per il vino e la cultura del bere, presentando ogni anno le diverse varietà di vino, i fornitori, il loro lavoro e i loro prodotti. Oltre a vino, formaggi, pane e salumi, saranno presenti anche produttori di olio d’oliva e di prodotti dolci e salati. L’evento rappresenta quindi una grande occasione per conoscere e scoprire nuovi vini e, perché no, acquistare il miglior regalo di Natale per i propri cari.
La strada del vino si articola lungo i 1.300 metri dei tunnel sotterranei che attraversano la parte vecchia di Kranj, con ingresso nei pressi della salita di Jelena e uscita a Pungert. Al momento dell’acquisto del biglietto, i visitatori ricevono un bicchiere, una borsa per il bicchiere e un’altra per eventuali bottiglie o gadget acquistati. La Strada del vino nei tunnel sotterranei di Kranj è ormai un appuntamento consolidato, che la inserisce nella mappa degli eventi enogastronomici di maggior successo di tutta la Slovenia e ogni anno fa registrare il tutto esaurito.
La cantina più lunga della Slovenia vinicola
La strada del vino è lunga 1.300 metri, con ingresso nei pressi della salita di Jelena e uscita a Pungert. Al momento dell’acquisto del biglietto, i visitatori ricevono un bicchiere, una borsa per il bicchiere e un’altra per eventuali bottiglie o gadget acquistati. La Strada del vino nei tunnel sotterranei di Kranj è ormai un appuntamento consolidato, che la inserisce nella mappa degli eventi enogastronomici di maggior successo di tutta la Slovenia – partecipa anche tu a questo grande evento!
Abbiamo a cuore la nostra città
In qualità di destinazione europea d’eccellenza 2023, seguiamo una nota sostenibile negli eventi. Incoraggiamo quindi i visitatori a raggiungere Kranj in modo sostenibile (in bicicletta, a piedi, con i mezzi pubblici o in car-sharing). Gli eventi si svolgono utilizzando vetro ed eco-bicchieri a rendere, con raccolta differenziata dei rifiuti.
Informazioni utili
→ La degustazione si svolge per un massimo di 3 ore dall’orario di ingresso riportato sul biglietto.
→ Durante l’evento è possibile acquistare solo in contanti.
→ Consigliamo ai visitatori di portare con sé uno zaino o una borsa da viaggio quando nel caso ci sia l’intenzione di fare acquisti importanti.
→ Il luogo non è adatto a persone su sedia a rotelle, con problemi per i luoghi angusti e ristretti o con problemi di claustrofobia.
→ Partecipando all’evento, tutti i visitatori accettano che l’organizzatore possa eventualmente utilizzare e pubblicare loro foto, in qualità di pubblico che partecipa a un evento pubblico, su organi di informazione e mediatici, per scopi commerciali o per altri scopi aziendali dell’organizzatore.
→ L’EVENTO È DESTINATO ALLE PERSONE MAGGIORENNI! I MINORI NON SONO AUTORIZZATI A PARTECIPARE ALL’EVENTO.
IL MINISTERO DELLA SALUTE AVVERTE E RICORDA CHE IL CONSUMO DI ALCOL PUÒ DANNEGGIARE GRAVEMENTE LA SALUTE!
STRADA DEL VINO
Novembre 2023
Kranj, affascinante cittadina subalpina situata a metà strada tra la capitale Lubiana e la magica Bled, ospita ogni anno la Strada del Vino nelle gallerie sotto la parte vecchia della città, un evento culinario unico a cui partecipano oltre 5.000 visitatori ogni anno. La degustazione di una ricca selezione dei migliori vini sloveni è accompagnata da formaggi, prodotti dei panifici e assaggi di selvaggina locale.
L’evento è un’esperienza davvero speciale anche perché si svolge a oltre 10 metri di profondità! Si tratta di un percorso di 1.300 metri che si snoda attraverso cunicoli sotterranei, costruiti durante la seconda guerra mondiale, che percorrono la parte inferiore del centro cittadino e rappresentano lo spazio principale della Strada del Vino.
Non perdetevi questa esperienza unica e unitevi a noi il 17, 18, 24 e 25 novembre 2023 nelle gallerie sotto la parte vecchia della città!
L’offerta di ottimi vini è accompagnata da formaggi, prodotti da forno e salumi. Inoltre, le diverse aree viticole saranno presentate insieme a un’offerta turistica e a un programma gastronomico-culturale.
E’ possibile acquistare i biglietti (disponibili a partire da 18 euro) sul sito Eventim. QUI il link per procurarveli. Al momento dell’acquisto del biglietto, i visitatori riceveranno un bicchiere, una busta per il bicchiere e, a partire da quest’anno, anche una sacca per l’acquisto di vini e altre delizie eno-gastronomiche.