Il Canyon del fiume Kokra

Il centro storico di Kranj si trova su una roccia sopra il canyon profondo 30 metri del fiume Kokra, che è la seconda gola urbana più profonda d’Europa. Il canyon verde nel centro della città offre rigenerazione e relax nella natura, a pochi metri dalla vivace vita urbana.

Ascolta le storie sul fiume e la sua gola e fai una passeggiata circolare attraverso il canyon con la guida turistica locale. Questo percorso rappresenta un mosaico eterogeneo di habitat acquatici e ripariali: il fiume, la riva, la ghiaia, l’arco della foresta allagata, i blocchi rocciosi e le pareti e massi conglomerate. Un’area così varia e dinamica è un buon rifugio e habitat confortevole per molte specie animali, così come per gli alberi, gli arbusti e le erbe.

Lungo la strada si può anche camminare attraverso un frutteto a gambo alto, dove è possibile vedere vecchie varietà di meli, peri e prugni, che sono ancora molto apprezzati dai buongustai e per la distillazione dei liquori, perché questi alberi resistenti non sono stati mai spruzzati.

L’odore dell’aglio selvatico all’inizio della primavera, fragranti arbusti fioriti, e il canto degli uccelli

vi inviteranno a sedervi sula panchina e dedicarvi alla natura.

In passato, il fiume e il suo forte flusso consentivano anche l’installazione di mulini. Nelle vicinanze di Kranj c’erano quattro mulini. Sulla riva destra, “v Pečeh”, già nel XVIII secolo, sorgevano un mulino e una piccola ferriera. Entrambi sono stati scolpiti nelle rocce e sfidavano i processi naturali per diversi secoli. Nel febbraio del 1915 sono stati distrutti da rocce fatiscenti, ma i loro resti sono visibili ancora oggi.

Sulle rive del fiume Kokra, nel 1900, gli uomini della città aprirono un bagno pubblico con sezioni separate per signore e signori. Le signore avevano un regime speciale. Potevano sempre fare il bagno nelle loro cabine da bagno e visitare il bagno pubblico, ma solo dalle 14:00 alle 16:00 tutti i giorni e mai la domenica e i giorni festivi.

Il bagno pubblico fu ben visitato e fu chiuso nell’anno 1616, ma riaperto dopo la Prima Guerra Mondiale. Oggi, nelle calde giornate estive, molti visitatori ed esploratori sono attratti dal nuoto nella natura verde e nell’acqua pulita.

 

Scopri Kranj, dove puoi stare con un piede in città e con l’altro in mezzo alla natura!


  • Località: Il Canyon del fiume Kokra, google map
  • Visita guidata: maggiori informazioni qui
  • Contatto: Istituto per il turismo e la cultura Kranj / Glavni trg 2, 4000 Kranj / tel. 04 238 04 50 / info@visitkranj.com

Contenuto relativo

jezersko-1.w462h462c

Percorso JEZERJANKA

Jezersko è diventato giustamente il primo villaggio alpino in Slovenia, poiché entrambe le valli ...

trzic-kolesarjenje.w462h462c

Percorso TRŽIČANKA

Tržič è una località meravigliosa dove escursionisti, alpinisti, appassionati di mountain bike, amanti di ...

bled.w462h462c

Percorso BLEJČANKA

Bled è un paesino che è bello come se venisse dal paradiso. Perla turistica ...

presernov-trg-2.w462h462c

Percorso Ljubljančanka

Lubiana è una città che offre sempre molto, indipendentemente dal tempo o dal periodo dell'anno. ...

skofja-loka-grad.w462h462c

Percorso LOČANKA

Il centro storico di Škofja Loka è come se fosse un'immagine vivente che mette ...

kamnicanka.w462h462c

Percorso KAMNIČANKA

Il percorso di pianura a Voklo ci porta all'unico ponte ciclabile sull'autostrada in Slovenia. ...

Smarjetna-gora_Zan-Varmaz.w680h405c

Il monte di Šmarjeta (sentiero escursionistico)

Il monte di Šmarjeta, con i suoi 646 metri sul livello del mare, sorge ...

sv-mohor.w680h405c

San Mohor su Kranj

L'escursione è adatta per una passeggiata in famiglia, il percorso attraversa la foresta e ...

Jamnik_Foto_Dragan-Gavranovic.w680h405c

Da Nemilje a Jamnik

Ci sono tanti sentieri che ci portano a Jamnik; il sentiero da Nemilje alla ...

hiker-918704_1920.w680h405c

Il monte appuntito (Špičasti hrib)

Il percorso è meno frequentato e adatto per le giornate estive, in quanto per ...