Destinazioni nelle vicinanze

Ovunque tu sia in Slovenia, Kranj è sempre vicino a te. E viceversa – dal cuore della regione della Gorenjska si può immediatamente essere a Lubiana, ad altre pittoresche città medievali come Škofja Loka, Kamnik e Radovljica, sulle spiagge di Bled e Bohinj, circondati dalla familiarità di Jezersko o sportivamente attivi a Kranjska Gora..

Lubiana

La capitale della Slovenia, chiamata anche la sorella maggiore di Kranj, dista solo 30 minuti d’auto. Puoi prendere il treno o l’autobus e vivere la capitale verde d’Europa del 2016. Anche a Lubliana, il poeta France Prešeren, ha avuto un ruolo importante nella sua storia culturale. Il carattere architettonico di Lubiana del XX secolo è stato creato da Jože Plečnik e quindi ha influenzato in molti modi lo stile di vita contemporaneo degli abitanti di Lubliana.

Lago di Bled

L’idilliaco lago con l’unica isola slovena è una perla nel cuore delle Alpi Giulie. In estate, è invitante passeggiare, andare in carrozza o remare sulla barca tradizionale (Pletna) fino alla piccola isola, dove è possibile suonare il campanello ed esprimere un desiderio segreto. Dal castello, situato sulla cima della roccia, c’è una magnifica vista sul lago. Ci sono anche opportunità per il golf, la caccia, la pesca o l’alpinismo. Tutte le bellezze di questo posto possono essere godute in uno dei caffè sulla riva del lago, mangiando il tipico dolce “blejska kremšnita” che è un millefoglie alla crema e alla panna. Questo bellissimo spettacolo naturale può essere raggiunto da Kranj in mezz’ora in autobus o treno.

Lago di Bohinj

Il più grande lago naturale sloveno a Bohinj è un gioiello situato nel cuore delle Alpi Giulie, proclamato da Lonely Planet come una destinazione europea di eccellenza. In estate è possibile visitare la cascata Savica, passeggiare per i sentieri nelle vicinanze del lago, fare le escursioni in montagna nella splendida valle dei laghi del Triglav, nuotare nel lago di Bohinj, andare a pesca o andare in kayak. Questo bellissimo spettacolo naturale può essere raggiunto da Kranj in mezz’ora in autobus o treno.

Kranjska Gora

Il centro sportivo per i campioni di sci, salto con gli sci e l’alpinismo offre con i suoi magnifici dintorni, esperienze da record e indimenticabili per tutte le generazioni e in tutte le stagioni. Nel Centro Nordico Planica puoi vedere le gare di salti e di volo con gli sci, provare lo sci di fondo o la zipline. In estate, le piste da sci di fondo si trasformano in piste ciclabili ed escursionistiche, mentre il lago Jasna offre un piacevole e rinfrescante relax.

Jezersko

La posizione unica della valle di montagna, l’ospitalità della gente locale, le specialità locali che crescono da questa terra, l’alta qualità delle sistemazioni e la cordialità dei padroni d’alloggi sono i motivi principali per cui chiunque vorrebbe trascorrere le proprie vacanze a Jezersko. Vivi questa affascinante natura attraverso gli sport, come l’alpinismo e il ciclismo, conosci il lavoro in una fattoria, passa il tempo con la gente del posto e con i loro animali, partecipa ai lavori agricoli o prepara le prelibatezze della cucina locale con le tue mani.

Škofja Loka

Da Kranj puoi raggiungere in treno, in auto o in bicicletta. Una gita in bicicletta per famiglie richiede una breve ora di piacevole ciclismo attraverso vasti campi, pascoli, e fattorie. Škofja Loka è l’area di migliaia di volti del patrimonio culturale. I castelli, le chiese e i monumenti importanti parlano di questo. Qui ti ricordano castelli e castelli, chiese e memoriali famosi. Ci sarà sempre un’altra destinazione da esplorare!

I versi del più grande poeta sloveno France Prešern sono scritti con il caratteristico carattere del poeta sulla facciata della Biblioteca comunale di Kranj, che è diventata il salotto di Kranj. Puoi passare l’intera giornata qui. Oltre a un’ampia scelta di libri e riviste, è possibile navigare gratuitamente in rete e visitare la sala cinema e musica. Attraente anche l’architettura moderna della biblioteca nell’edificio Globus, progettata dal famoso architetto Edvard Ravnikar.

Autori di immagini: Jošt Gantar / STO, Bogomir Košir / arhiv Turizem Kranjska gora, Tomo Jeseničnik / STO

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.