LA LUNGA TAVOLATA DI KRANJ
7 settembre 2023
La lunga tavolata di Kranj, che ospita un centinaio di commensali, sarà collocata anche quest’anno nel cortile del castello di Khiselstein. L’esperienza si concentrerà sulla migliore gastronomia del territorio e sui fornitori locali, poiché gli ingredienti coltivati a Kranj e nell’area circostante splenderanno nei piatti.
Gli chef di alcune delle più rinomate trattorie di Kranj, come Uroš Gorjanec (Trattoria Krištof), Aleš Kristan (Agriturismo pr’ Končovc) e Tomaž Polenec (Ristorante e Caffè Brioni) questa volta saranno affiancati in cucina da Igor Jagodic (Ristorante Strelec) e Jorg Zupan (Aftr, Breg), entrambi nati a Kranj.
I biglietti saranno in vendita alla Casa di Kranj-Kranjska hísa (piazza Principale/Glavni trg 2) e presso i punti vendita Eventim dal 17 luglio. Prezzo: 100 euro (possibilità di scelta tra un menu di carne e uno vegano)
Oltre a quelli menzionati, le brigate della Trattoria Rekar, della Trattoria Lakner, dell Bistro Sonet e di Rifugio sul monte di Jošt aiuteranno nella preparazione dell’evento culinario, che enfatizza la gastronomia sostenibile, le filiere corte e la forza del territorio.
Con l’evento culinario che abbiamo preparato l’anno scorso e l’anno prima, vogliamo rafforzare la gastronomia sostenibile di Kranj ponendo l’enfasi sulla produzione locale, le filiere corte e l’autosufficienza. Per questo motivo, oltre a cuochi e camerieri, questa volta saranno in primo piano anche i singoli agricoltori di Kranj e dintorni, poiché le storie culinarie di successo si basano proprio sugli ingredienti dei nostri immediati dintorni.
Sei invitato a incontrarli e a renderti conto di persona quanto è buono il nostro cibo locale!
I biglietti saranno in vendita alla Casa di Kranj-Kranjska hísa (piazza Principale/Glavni trg 2) e presso i punti vendita Eventim dal 17 luglio. Prezzo: 100 euro (possibilità di scelta tra un menu di carne e uno vegano)
Abbiamo preparato la lunga tavolata di Kranj per la prima volta nel 2021, seguita da una seconda edizione lo scorso anno. E’ possibile vedere di più sul primo evento QUI, insieme a una galleria fotografica dei momenti più belli QUI, mentre un video dell’evento dell’anno scorso è pubblicato QUI.
La mobilità sostenibile ha un impatto significativo sulla riduzione dell’impronta di carbonio. I consigli su come raggiungere l’evento pensando a un mondo sano e pulito sono disponibili nel Piano di mobilità.