Cosa fare a Kranj nel 2024?

Abbiamo preparato una guida con idee e suggerimenti divisi mese per mese su cosa fare a Kranj – dove mangiare, bere, fare shopping, segnalando inoltre gli eventi, le escursioni più interessanti, e le cose da non perdere!

La guida verrà integrata con nuovi suggerimenti ogni mese, quindi assicurati di aggiungere questa pagina nei tuoi segnalibri di navigazione internet e di visitarla con regolarità.

Dicembre 2024? Leggi qui.

Gennaio 2024

Cibo e bevande: Pizza 488°

In questa pizzeria appena aperta alla pizza, che è fondamentalmente un piatto semplice, sono stati aggiunti molti altri ingredienti che la rendono diversa, gourmet e incredibilmente buona. Con una base perfetta, un impasto coltivato sui lieviti, una fermentazione di 48 ore, ingredienti selezionati di prima scelta dai dintorni di Napoli, dalla piana di Jezersko e dalle pianure del Prekmurje, la pizza si trasforma in un’esperienza a 488° e non è più solo un impasto con degli ingredienti per soddisfare la fame.

Dal momento che è sempre un piacere accompagnare la pizza con qualcosa di buono da bere, a Pizza 488° hanno preparato una selezione di bevande apposta per te: tè freddi naturali fatti in casa, una ricca carta dei vini, birre artigianali alla spina, un macinato di caffé 100% di qualità arabica per un vero espresso o una miscela di di diversi aromi per un buon cappuccino. Dal momento che la brigata di cucina, dietro i fornelli così come in sala, vanta una lunga esperienza che include anche ristoranti con 3 stelle Michelin, da Pizza 488° preparano anche menu concordati per gruppi chiusi in base alle tue esigenze e ai tuoi desideri, siano essi eventi come feste di compleanno, anniversari e altri eventi che richiedono un ambiente piacevole, buon cibo, bevande di qualità e cordiale ospitalità.

Il loro indirizzo è Orehovlje 2 a Kranj, e qui puoi trovarli dal mercoledì al sabato dalle 12:00 alle 22:00, la domenica fino alle 21:00. Le prenotazioni possono essere effettuate al numero +386 59 018 652 o all’indirizzo di posta pizza488@t-2.si.

Shopping: Humana di seconda mano

Nel negozio Humana è possibile acquistare diversi capi di abbigliamento di seconda mano perfettamente conservati, estendendone così l’utilità e dando un importante contributo all’economia circolare. Sugli appendiabiti potrai trovare anche capi d’abbigliamento firmati.

Il negozio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 19:00 e il sabato dalle 08:30 alle 14:00.

Suggerimento per il viaggio: Scopri la tua città

Quando è stata l’ultima volta che sei stato un turista nella tua città natale? Solo quando iniziamo a esplorare possiamo scoprire quante storie e angoli sconosciuti si nascondono dietro ogni metro della nostra città. Sapevi che organizziamo numerose visite guidate ogni mese e ne prepariamo anche di gratuite alle 11:00 di ogni primo sabato del mese?

Elenco delle visite guidate gratuite nel 2024:

 6.1. Visita guidata classica di Kranj
 3. 2. Tour guidato del canyon del fiume Kokra
 2. 3. Passeggiata architettonica
 6. 4. Visita guidata classica di Kranj
 4. 5. Tour guidato del canyon del fiume Kokra
 1. 6. Passeggiata architettonica
 6. 7. Visita guidata classica di Kranj
 3. 8. Tour guidato del canyon del fiume Kokra
 7. 9. Passeggiata architettonica
 5. 10. Visita guidata classica di Kranj
 2. 11. Tour guidato del canyon del fiume Kokra
 7. 12. Passeggiata architettonica

Puoi vedere un elenco completo di tutte le visite guidate e le prenotazioni qui.

Evento: L’inizio di un anno nuovo 365: La musica splendente di Capodanno

La Scuola di Musica di Kranj dispone di un coro e di 6 orchestre composte da flauto, chitarra, fisarmonica, archi, fiati e orchestra sinfonica. Questa volta, si presenteranno con musiche originali che vengono scritte per ogni composizione, quindi il programma sarà molto vario e diversificato. Giovedì 18 gennaio, alle 17.00 e alle 19.30 presso il Centro Congressi di Brdo, sei invitato a un’esperienza musicale per celebrare il Capodanno con gli studenti della Scuola di Musica di Kranj.

Da non perdere: Progetto umanitario “A Kranj vogliamo fare del bene nei nostri cuori”

Insieme al Comune di Kranj, all’Associazione degli amici della gioventù di Kranj, all’Associazione degli amici della gioventù della Slovenia e naturalmente a tutti voi, cercheremo di raccogliere quante più donazioni possibili per garantire i bisogni primari e i beni di prima necessità per migliorare la qualità della vita dei cittadini socialmente svantaggiati. Per sapere come donare leggi qui. L’iniziativa è stata estesa fino al 22 gennaio. 

FOTO: Pizza 488°, Jošt Gantar, Primož Pičulin


 

Febbraio 2024

Cibo e bevande: le fritelle lievitate

Invece di visitare i ristoratori di Krani questa volta vi invitiamo a rimboccarvi le maniche e a preparare deliziose fritelle lievitate secondo la ricetta di Mira Grošelj. In base alla ricetta in questione, le fritelle sono preparate dall’Associazione Turistica Kokrica in occasione di alcuni loro eventi, riscontrando sempre un eccezionale interesse. Ora puoi preparare da solo a casa queste leggendarie fritelle di Kokric.

Conosci qualcuno che possiede una gran quantità di ricette tradizionali, quelle preparate dalle nostre mamme e nonne? Faccelo sapere a uno dei seguenti indirizzi: kulinarika@visitkranj.si o kristina.bogataj@visitkranj.si.

Shopping: fioraio Lunaria

La Lunaria è un nuovo fioraio creativo che ha aperto le sue porte su piazza della Slovenia 5! Oltre ai bouquet e alle composizioni floreali con fiori secchi o freschi, alle corone di fiori per i funerali, alle decorazioni per matrimoni, o a composizioni creative come idea regalo, in questo nuovo negozio di fiori potrai acquistare anche vasi decorativi unici, biglietti di auguri e quadri fatti a mano. Se passi da Lunaria vi immergerete in un piacevole ambiente floreale.

Suggerimento per il fuori-porta: sulle orme di Prešeren

Febbraio è il mese dedicato al grande poeta France Prešeren, originario di Kranj, ed è anche il momento ideale per visitare tutti i luoghi che portano il suo nome. Puoi iniziare il tuo viaggio nel boschetto dove è sepolto il poeta. Da lì, passando davanti alla Biblioteca Comunale, la cui facciata è decorata con versi delle sue poesie, si arriva a via Prešeren, dove si trova la dimora che ospitò alcuni anni della sua vita. Nel Museo della Memoria, ospitato dentro la casa, si può vedere la mostra permanente dedicata a Prešeren – con la stanza del poeta che conserva ancora i suoi mobili originali. Continua il tuo viaggio verso la Galleria dei vincitori del Premio nazionale Prešeren, dove sono esposte le opere dei vincitori dei più alti riconoscimenti per le belle arti. Concludi il tuo viaggio al Teatro Prešeren, accanto al quale si trova la statua più alta del mondo dedicata a un poeta.

Evento: la mostra “Il campione dei poeti sloveni visse e morì in questa casa – 60 anni del Museo commemorativo di Prešeren”

Il Museo commemorativo di Prešeren festeggia il suo 60° anniversario! Durante questo periodo, il museo ha dato vita a tre mostre permanenti, che hanno anche modificato le opinioni sulla presentazione della vita e dell’opera del poeta. Oltre allo sviluppo del museo, la mostra presenta i lavori di ristrutturazione dell’edificio stesso. Parte integrante della mostra è il docu-film “Zora” (“L’alba gioiosa di Kranj), che racconta la storia di Črtomir Zorc, il quale si adoperò affinché Kranj ottenesse il Museo commemorativo e il monumento dedicati al poeta, e si batté affinché le spoglie di Prešeren rimanessero a Kranj. È grazie a Črtomir Zorc che Kranj è ora conosciuta come la città di Prešeren.

Da non perdere: Eventi per bambini alla Torre Pungert

Ogni mese, la Torre Pungert organizza tutta una serie di interessanti eventi per bambini! Da non perdere a febbraio:

 I workshop per i bambini (ogni giovedì, ore 17.00)
 Yoga per bambini (ogni venerdì, ore 17.00)
 Art Studio (ogni venerdì, ore 17.00)
 Focolare delle fiabe, laboratori artigianali (ogni lunedì, ore 17.00)
 Laboratori creativi PungART (ogni martedì, ore 17.00)
 Lezioni di lingua (ogni mercoledì, 16.00 e 17.15)
 Workshop delle marionette (21 febbraio, ore 17.00)
 Sabato in famiglia (tutti i sabati, ore 11.00)
 Festival della scienza di Pungart, Laboratori sperimentali (28 febbraio, ore 17.00)

Candidature e ulteriori informazioni al seguente indirizzo: info@pungert.si.

FOTO: Črt Piksi, Marko Arandjelović/Mediaspeed


 

Marzo 2024

Cibo e bevande: Settimana primaverile dei ristoranti

L’inizio della parte più calda dell’anno porta non solo il risveglio della natura, ma anche il classico appuntamento primaverile della settimana dei ristoranti! Anche i ristoratori di Kranj partecipano al gustoso evento culinario che nessun buongustaio ha intenzione di mancare!

In questa edizione saranno addirittura quattro i posti da visitare: la locanda Pr’ Matičku, l’osteria Krištof, il ristorante-caffè Brioni e la fattoria a porte aperte Pr’ Končovc. Le prenotazioni sono già aperte e ti invitiamo a fare il prima possibile la tua richiesta perché i tavoli si riempiono rapidamente.

Shopping: bellissimi gioielli dagli orafi di Kranj

A marzo ci aspettano la Festa della Donna e la Festa della Mamma, giori in cui ci piace fare regali e cercare idee per quello che è il “vero” regalo di ognuno di noi.

Nelle gioiellerie di Kranj è possibile trovare delle bellissime collane, anelli, orecchini e bracciali, che tutte le mamme saranno ben felici di ricevere! Consulta qui l’elenco delle gioiellerie del centro città.

Consiglio per l’escursione: tour del canyon del fiume Kokra

Il secondo canyon cittadino più alto d’Europa è un percorso circolare, da fare da solo o in compagnia di una guida esperta. Le visite gratuite sono in programma martedì 26 marzo alle ore 11:30 e venerdì 29 marzo alle ore 16:00, ti invitiamo a partecipare! Ascolta la storia del fiume e ammira i luoghi che testimoniano in questa zona la convivenza millenaria dell’uomo con la natura.

Per facilitare l’organizzazione, si consiglia di inviare la propria richiesta di partecipazione all’indirizzo info@visitkranj.si. Il punto d’incontro del tour è la Casa di Kranj (Piazza principale, 2).

* L’evento fa parte del programma della Settimana ECO (Eko Teden), il cui programma è consultabile sul sito dedicato ekoteden.si. Tutte le attività sono gratuite. Per raggiungere l’evento vi invitiamo a scegliere uno dei mezzi di trasporto sostenibili: a piedi, in bicicletta, quella propria o quella a noleggio, in autobus, con mezzi condivisi o in treno. La Settimana ECO è cofinanziata dai seguenti programmi dedicati dell’Unione europea: Convenzione delle Alpi, Eramus+ e Interreg Europe nell’ambito del progetto GIFT.

Evento: I lumini di San Gregorio

La festa slovena dell’amore e del momento in cui gli uccelli si sposano è proprio dietro l’angolo! Alla vigilia della festa di San Gregorio, l’11 marzo, celebreremo anche questa meravigliosa usanza popolare e alle 16.00 a Kovačnica organizzeremo un laboratorio sulla preparazione dei cosidetti gregorčki, barchette e casette colorate e illuminate con le candele che vengono lasciate galleggiare lungo ruscelli e fiumi alla vigilia della festa di San Gregorio e che metteremo, insieme ai vigili del fuoco di Kranj, lungo il fiume nel canyon di Kokra.

Per realizzare i nostri gregorčki utilizzeremo esclusivamente materiali rispettosi dell’ambiente, quindi invitiamo tutti coloro che produrranno da soli a casa i gregorčki di utilizzare materiali sostenibili.

Da non perdere: Settimana ECO


La settimana più verde dell’anno a Kranj avrà luogo tra il 22 e il 30 marzo. Attraverso varie attività, gli organizzatori intendono sensibilizzare sull’importanza di proteggere l’ambiente, agire in modo responsabile e integrare pratiche di vita sostenibili nella vita quotidiana. Hanno preparato un programma davvero vario e ampio, che puoi vedere qui.

FOTO: Nejc Vurnik, Jošt Gantar, Nejc Balantič


 

Giugno 2024

Cibo & bevande: è venerdì!

Fino al 6 settembre ci ritroveremo tutti i venerdì dalle 17:00 alle 22:00 nella Piazza Principale per gustare buon cibo, sorseggiare un drink, ascoltare della buona musica e soprattutto per stare in buona compagnia. L’inizio del weekend difficilmente potrebbe essere migliore!

È venerdì!” avrà luogo nelle seguenti date: 21/6, 28/6, 5/7, 12/7, 19/7, 9/8, 16/8, 23/8 e 6/9.

Acquisto: KRAFFT Film Festival

Tutti gli amanti dei film d’autore devono passare al festival cinematografico KRAFFT, che si svolge dal 15 al 22 giugno! Il variegato programma delle attività non vi deluderà.

I film vincitori dei più prestigiosi festival cinematografici di tutto il mondo arriveranno sugli schermi cinematografici di MOJKINA. Durante il festival le star delle serie turche visiteranno la nostra cittànei giorni del festival! I biglietti sono già in vendita.

Consiglio per un’escursione: ingresso alla piscina di Kranj

La piscina all’aperto di Kranj ha aperto i battenti a giugno. Fino al 23 giugno compreso, funzionerà secondo il seguente orario modificato, vale a dire:

Lun. – Ven.: 14:00-22:00
Sab. – Dom.: 9:00-22:00

Evento: venerdì d’estate a Pungert

All’estremità del conglomerato roccioso, accanto alla torre di Pungert, che nella sua storia ha avuto diverse funzionalità e usi, funzionando come una prigione o come teatro di diverse manifestazioni per bambini, ogni venerdì fino al 9 agosto si svolgeranno qui i Venerdì estivi del Pungert. Vi aspetteranno serate di chanson, jazz, swing, musica etno e flamenco.

  Venerdì 21 giugno (ore 21:00): Maruša Kos Quartet, Café garden della Galleria Pungert
  Venerdì 28 giugno (ore 21): Gavro Quartet, Café garden della Galleria Pungert
  Venerdì 7 luglio (21:00): Vito Marence Trio Flamenco, Café garden della Galleria Pungert
  Venerdì 12 luglio (ore 21): Primož Vidovič con Matjaž Balažic, Café garden della Galleria Pungert
  Venerdì 19 luglio (ore 21): Ladybugz, Café garden della Galleria Pungert
 Venerdì 26 luglio (ore 21): Jazoo, Café garden della Galleria Pungert
 Venerdì 27 luglio (ore 21): Ethnomad, Café garden della Galleria Pungert
 Venerdì 2 agosto (21:00): Romance, Café garden della Galleria Pungert
 Venerdì 9 agosto (ore 21): Tomaž Hostnik, Café garden della Galleria Pungert

Da non perdere: Festival Internazionale del Collage Contemporaneo KAOS

La sede centrale del festival internazionale del Collage contemporaneo è la Casa di Layer, alla quale si aggiungono la Torre Škrlovec, la Galleria di strada Mengentaler, la Galleria in città, la Piccola Galleria e il Municipio.

Quest’anno il festival scopre cosa si nasconde “sotto la superficie“. Così nelle mostre sarà possibile scoprire come oltre 70 artisti provenienti da tutto il mondo hanno affrontato la rappresentazione del tema del festival.

Inoltre, nel mese di giugno, da non perdere:

Venerdì 21 giugno (ore 21): KAOS x KRAFFT vibes: Leon Z. Slabe, Matic Mikola, Rok Zalokar, Miha Kraker, Nils Rošker, serata musicale (jazz-hop, chill out, groove), Casa di Layer
Giovedì 27 giugno (ore 17): Collage e xilografia, laboratorio con Oliver Pilić [KAOS_ soočanji], Kovačnica
Sabato 29 giugno (ore 11:00): visita guidata con la curatrice Maruša Štibelj, tutti gli spazi espositivi
Sabato 29 giugno (18:00): Conversazione con l’artista Rebeka Elizegi: Terapia del collage, zoom
Sabato 29 giugno (18:00): Una passeggiata nella natura selvaggia interiore – scopri il potenziale dell’aiuto artistico, laboratorio con Jasmina Ferček [KAOS_ soočanja], canyon del fiume Kokra

FOTO: Primož Pičulin, Maša Pirc, Nejc Pisanski


 

Luglio 2024

Cibo e bevande: Carovana di sapori

Il 26 e 27 luglio, furgoni variopinti e rimorchi pieni di prelibatezze stazioneranno sulla piazza principale per accendere i fornelli, aprire i portelli e preparare davanti ai vostri occhi il miglior cibo di strada del paese!

La carovana dei sapori darà vita a una vera e propria sagra di ottimo cibo di strada, che potrà tranquillamente competere con quelle ben più note che si svolgono all’estero. Per l’ultimo fine settimana di luglio, metti da parte i libri di cucina e lasciati trasportare dai sapori dei maestri di gastronomia!

Shopping: Fiera della casa, delle arti e dei mestieri

La Fiera della casa, che si svolgerà in piazza Rudolf Maister il 26 e 27 luglio, regalerà altre vibrazioni estive alla città e metterà in mostra le bellissime opere di artigiani e artisti sloveni. Concediti una passeggiata tra le bancarelle e regala a te stesso o ai tuoi cari un pensiero carico di attenzione e amore.

Consigli di viaggio: il Labirinto di mais

A Kranj ha riaperto il Labirinto di mais, il più grande parco a tema all’aperto, che ogni estate delizia piccoli e grandi esploratori. Quest’anno, il labirinto si trova proprio alle spalle dell’uscita autostradale di Kranj Est, e il tema di questo ampio spazio di 5 ettari sarà l’era glaciale.

Oltre a trovare una via d’uscita dal labirinto, i visitatori avranno modo di esplorare anche la preistoria, i segreti dell’uomo delle caverne e impareranno a conoscere gli animali preistorici. La visita sarà facilitata da una mappa, che renderà più facile trovare le stazioni interattive. Oltre a quelli educativi, il labirinto avrà anche stazioni divertenti, giochi e compiti di abilità. L’intera esperienza, anche quest’anno, si baserà sull’interazione.

Il labirinto è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00. I bambini fino a 2 anni non pagano.

Evento: Kranfest

Il Kranfest è l’evento principale dell’estate gioiosa a Kranj, che si svolge l’ultimo fine settimana di luglio, che quest’anno cade tra il 26 e il 27 del mese. Nelle strade e nelle piazze del centro cittadino si svolgerà un programma per tutti i gusti e le età: dalle prelibatezze dei concerti alle esperienze culinarie, dall’intrattenimento per bambini a una ricca offerta fieristica, con molto altro ancora. E’ possibile consultare il programma completo qui.

Da non perdere: Cinema sotto le Alpi

Guardare film all’aperto dovrebbe essere un’attività prioritaria in tutte le liste delle cose da fare durante l’estate. Tra l’11 luglio e il 29 agosto, MOJKINO Kranj delizierà gli abitanti del capoluogo dell’Alta Le proiezioni si svolgono ogni giovedì alle 21:00, di fronte all’edificio MOJKINO Kranj. In caso di pioggia, la proiezione avverrà in sala.

11 luglio: Gepack
18 luglio: Barbie
25 luglio: Kung Fu Panda 4
8 agosto: Bob Marley
15 agosto: Creature sfortunate
29 agosto: Amen: Miran Rudan

L’ingresso è gratuito!

FOTO: Sandi Fišer, Koruzni labirint


 

Agosto 2024

Enogastronomia: Cucina a vista

A conclusioen delle vacanze scolastiche abbiamo deciso di dar vita a deliziosi incontri che spaziano in lungo e in largo! Il 31 agosto, tra le 11:00 e le 22:00, tornerà infatti nella Piazza Principale di Kranj la Cucina Aperta, che porta sempre con sé deliziosi spuntini. Mentre passeggiate tra le bancarelle per scoprire nuove chicche culinarie, brindate all’addio all’estate e concedetevi una splendida giornata nella migliore compagnia possibile

Shopping: Mercatino cittadino e mercato centrale presso la fontana

Il sabato è il giorno del mercato di Kranj! In via della Posta, fra la piazza principale e dietro la chiesa di San Giovanni, tra le 7:00 e le 13:00 è possibile acquistare prodotti del territorio direttamente dai coltivatori, come verdure di stagione, carne, prodotti caseari, latticini, frutta, miele, dolciumi e prodotti da forno, e molto altro. Portate con voi il vostro carrello della spesa per fare una ricca scorta per tutta la settimana di prelibatezze locali a chilometro zero e, soprattutto, fresche.

Consiglio per il viaggio: SOS proteus

I tunnel sotterranei nella parte vecchia della città di Kranj rappresentano una fuga ideale dal caldo estivo, poiché in quei passaggi al di sotto della superficie è possibile godere di un clima che ricorda quello di una grotta naturale, con temperature che si aggirano intorno ai 10 gradi Celsius durante tutto l’anno. In virtù delle condizioni ideali per l’esistenza di animali tipici delle grotte, all’interno dei tunnel è stato aperto il Centro informativo per la protezione del proteo, l’SOS Proteus.

Prenota il tuo giro organizzato e scopri in prima persona la vita dei protei direttamente dai racconti dei ricercatori del Laboratorio delle grotte Tular. Il centro espone i pesci salvati che sono stati portati in superficie dalle inondazioni delle acque sotterranee, dove altrimenti non sarebbero sopravvissuti. Così, a distanza di 200 anni, mostrare il proteus al pubblico non ha più un impatto negativo sulla natura e tutto viene svolto nel massimo rispetto del loro equilibrio e di tutta la fauna presente.

Visitando il centro SOS Proteus, si diventa automaticamente sostenitori di questa specie così peculiare, poiché tutti i fondi dei biglietti d’ingresso sono destinati alla ricerca e alla protezione di questo animale in via di estinzione.

Evento: Jazz Kamp Kranj

Tra il 14 e il 24 agosto, il centro della città di Kranj sarà inondato dai suoni del jazz, poiché la città ospiterà il tradizionale Jazz Camp Kranj, che ogni anno porta in città eccellenti musicisti locali e stranieri.

Da non perdere: Esperienza al quadrato

Sapevi che è possibile utilizzare un biglietto per gli eventi in programma nel cartellone estivo e ricevere uno sconto del 20% su una delle seguenti esperienze:

Visita guidata di Kranj
Visita guidata del canyon del fiume Kokra
Tour del campanile della chiesa di San Canziano
Visita guidata dei tunnel sotterranei nella parte vecchia di Kranj
Un viaggio digitale attraverso tunnel sotterranei nella parte vecchia di Kranj
Visita al Centro informazioni SOS proteus
Visita alla Casa-Museo di Janez Puhar
Visita alla Casa di Prešeren/Museo dell’Alta Carniola
Visita al Municipio/Museo dell’Alta Carniola
Visita al castello di Khislstein – Museo dell’Alta Carniola

È possibile usufruire dello sconto presentando un biglietto per qualsiasi evento a pagamento dell’estate di Kranj fino al 14 settembre presso il Centro informazioni turistiche.

FOTO: Odprta kuhna archive, Aleš Komovec, Primož Pičulin, Jazz Kamp Kranj archive


 

Settembre 2024

Cibo e bevande: krhlovka

Sul nostro sito web troverete numerose ricette tradizionali che sono state preparate dalle nostre madri e nonne. Questa volta vi presentiamo la krhlovka o composta di frutta secca secondo la ricetta di Pavla Draksler. La ricetta completa si trova qui.

Se avete anche voi una vecchia ricetta di famiglia, saremo molto felici se la condividerete con noi a kulinarika@visitkranj.si o a tamara.marzic@visitkranj.si.

Shopping: Negozio della Casa di Kranj

Il negozio della Casa di Kranj si impegna a raccogliere in un unico luogo i prodotti e gli oggetti che rappresentano Kranj e la Slovenia. La maggior parte dei prodotti è di origine locale, ma se ne trovano anche alcuni provenienti da altre parti della Slovenia, come ad esempio i prodotti di Solin, Oskar Kogoj, i merletti di Idrija realizzati da Vanda Lapajne e alcuni libri, stampe e carte geografiche.

Il filo conduttore che anima il negozio è di offrire ai clienti una ricca selezione di prodotti riconducibili alla storia di Kranj o a quella slovena, e un pezzetto di questa storia viene così portata nel mondo con l’acquisto del prodotto. Allo stesso tempo, il negozio offre spazio agli artisti locali e ai produttori per presentare i loro prodotti a un pubblico più ampio.

Consiglio per un’escursione: Percorso per Preddvor lungo il fiume Kokra

Con la bicicletta è possibile raggiungere Preddvor, un piccolo villaggio non lontano da Kranj, seguendo diversi percorsi. Questa volta vi proponiamo un piacevole e variegato percorso ciclistico che si snoda lungo strade secondarie poco trafficate e vi condurrà lungo il sentiero poco trafficato che costeggia il fiume Kokra. Il percorso è adatto per il trekking e per passeggiate con le mountain bike.

Evento: Tra le righe – festival del verso indomito

Il festival si svolgerà presso la casa Layer tra il 17 e il 22 settembre, e si tratta di un evento che offre uno spazio per l’incontro degli amanti della poesia e dei modi di espressione contemporanei. Il festival si oppone a tutti gli stereotipi, le etichette e i generi e preferisce dedicarsi alla ricerca di nuove forme di poesia.

Pertanto, nell’ambito del festival, vi aspettano eventi vari, come laboratori, presentazioni di raccolte poetiche, mostre, concerti, tavole rotonde, fiere del libro e molto altro. E’ possibile consultare l’intero programma qui.

Da non perdere: I biglietti per il Percorso del Vino nei tunnel sotterranei che attraversano la parte vecchia di Kranj sono già in vendita

La strada del vino si snoderà attraverso i tunnel sotterranei che attraversano la parte vecchia di Kranj il 22., 23., 29. e 30. novembre. I biglietti sono già in vendita e poiché l’evento è esaurito ogni anno, vi consigliamo di affrettarvi con l’acquisto per non rimanere fuori dalla lunga “cantina” più lunga della Slovenia.

Oltre alla degustazione dei migliori vini sloveni, nei tunnel vi aspettano anche formaggi, prodotti da forno e prodotti a base di carne, olii e vari prodotti sia salati che dolci.

FOTO: Črt Piksi, Primož Pičulin, Martin Grazer


 

Ottobre 2024

Cibo & bevande: Settimana autunnale dei ristoranti

Oltre ai meravigliosi colori della natura, l’autunno porta anche l’inaugurazione della Settimana dei ristoranti, cui parteciperanno i ristoranti Brioni, Pr’ Končovc, le osterie pr’ Matičku e Krištof per quella che è la settimana autunnale più gustosa dell’anno. Leggi di più sul menu qui qui.

Shopping: Hobby Art

Halloween sta diventando sempre più popolare ogni anno anche in Slovenia – dalle decorazioni agli eventi, in questa occasione le persone celebrano in modi diversi l’antica festa celtica che segna la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. Tutti i creativi possono sbizzarrirsi e sfruttare questo Halloween per creare le proprie maschere o decorazioni.

Insieme ai bambini, agli amici, e a ogni partner immaginabile il divertimento sarà ancora maggiore. Tutto il materiale necessario lo troverete nel negozio Hobby Art, dove hanno un ricco catalogo di prodotti e accessori con i quali poter creare ciò che il vostro cuore desidera. Puoi effettuare l’acquisto potete recarvi di persona nel loro negozio all’indirizzo Via Mirko Vaden, 19 oppure ordinando comodamente da casa tua tramite il loro sito web.

Consiglio per un’escursione: bellezze di Besnica e picnic di castagne

Il picnic di castagne a Besnica è diventato un appuntamento tradizionale dell’autunno, un evento assolutamente da non perdere. Quest’anno si terrà il 13 e il 20 ottobre dalle 11:00 in poi ai piedi di Rovnik. Per saperne di più potete leggere qui. A tutti gli amanti della natura consiglio caldamente di visitare la comunità locale di Besnica in tutte le stagioni dell’anno, non solo in occasione del picnic di castagne, poiché questa parte del comune di Kranj è caratterizzata da sentieri meravigliosi che accarezzano l’anima e riempiono i polmoni di aria fresca.

Così puoi andare a Rovnik, un piccolo villaggio sopra Zgornja Besnica. Le grotte più famose nella zona di Rovnik sono la grotta di Bidovčeva e la grotta di Podskokarjeva, che sono protette come siti naturali di importanza nazionale. Sul Rovnik è tracciato anche un sentiero didattico che vi porterà fino alla cascata Šum, la più alta del suo genere in Slovenia. Vicino alla cascata del torrente Nemiljščica scorre un sentiero di montagna rinforzato lungo il letto del fiume. Dopo questa tappa, si può andare alle terme romane, dove oggi sono visibili solo i resti delle piscine.

Potete mettere alla prova la tenuta delle vostre ginocchia con la salita sulla collina Špičasti, che è solo 10 metri al di sotto di Jošt. Il sentiero per la collina di Špičasti non è affollato, pertanto è ancora più adatto a tutti coloro che vogliano godersi i suoni della natura.

Evento: Halloween nei tunnel che attraversa la parte vecchia Kranj

I passaggi sotterranei che attraversano la parte vecchia di Kranj diventano una naturale scena di ambientazione di Halloween per bambini e adulti. I più piccoli, accompagnati da gentili streghe, intraprendono un viaggio magico dove incontreranno il fantasma Lojza, la strega Alja e il mago delle fiabe.

Gli adulti devono affrontare una prova più spaventosa, ovvero dovranno risolvere numerosi enigmi, scoprire chi è l’assassino e uscire con successo dal “Sottosuolo degli omicidi”. I biglietti sono già in vendita sul sito Eventim e in tutti i loro punti vendita, nelle stazioni di servizio di Petrol e nella casa di Kranj (piazza Principale, 2).

Halloween per bambini (19-20 e 25-27 ottobre): BIGLIETTI
Halloween per adulti – Sottosuolo degli omicidi (30 e 31 ottobre): BIGLIETTI

Da non perdere: Festival internazionale delle arti visive

Tra il 3 ottobre e il 2 novembre si terrà a Kranj il 13° Festival internazionale delle arti visive, il cui filo conduttore in questa edizione sarà la natura morta, esposta in modo classico, ma anche con un approccio più moderno attraverso video, installazioni e graffiti per le strade di Kranj. L’ultimo si presenta al festival come media per la prima volta.

Durante il mese del festival a Kranj si esibiranno 79 artiste e artisti provenienti da 11 paesi. Oltre alle visite guidate professionali nei luoghi del festival, non perdetevi il laboratorio di graffiti e kirigami, la biblioteca pop-up in varie località della città e lo scambio di opere d’arte e servizi.

FOTO: Vida Dimovska, Primož Pičulin, Črt Piksi


 

Novembre 2024

Cibo e bevande: Panificio Orehek

Il panificio Orehek ha iniziato la sua storia a Orehku e a Zbilje, e oggi vanta filiali e punti vendita in quasi tutta la regione dell’Alta Carniola. Gli abitanti di Kranj hanno la fortuna di poter godere delle loro delizie nel negozio in centro città, a via Prešeren 1, con una nuova filiale che presto aprirà le sue porte nel centro commerciale Supernova di Mercator, a Savski otok.

Sugli scaffali di Orehek troverete prelibatezze di ogni tipo, dal pane ai dolci, dai dessert ai prodotti da forno fino alla torta di noci fatta in casa e alla gibanica del Prekmurje, dolce tipicodel nord-est della Slovenia. I mastri-fornai di Orehek puntano a un approccio moderno alla nutrizione, cucinando allo stesso tempo secondo ricette collaudate, il cui risultato è tangibile con clienti soddisfatti e ormai affezionati, che amano tornare.

Shopping: DM Studio Kranj

Se quest’anno non vi siete ancora concessi un po’ di coccole, novembre è il momento ideale per farlo. Nel DM studio di via Bleiweis 4, una squadra professionale di parrucchieri, estetisti e truccatori si prenderà cura di voi, facendovi sentire bene dalla testa ai piedi.

Potete scegliere tra una ricca offerta di servizi di acconciatura ed estetica, come la cura dei capelli e del cuoio capelluto, l’allungamento dei capelli e il taglio, oltre a manicure, pedicure, analisi della cute, cura del viso, massaggi, rimodellamento del corpo e trucco.

Consiglio per un’escursione: Escursione notturna a Jamnik

Il 15 novembre, durante la luna piena, unisciti a noi alle 17:00 per un’escursione notturna a Jamnik. La chiesa di San Primo e San Feliciano, con lo sfondo montano, crea sempre un’immagine iconica e suggestiva, ma è sicuramente qualcosa di speciale quando tutto è illuminato dalla luna piena.

Per l’escursione consigliamo abbigliamento adatto alla montagna e calzature adeguate, oltre a equipaggiamento per un’escursione notturna (torcia frontale, bastoni da trekking, abbigliamento di ricambio). Il percorso è adatto a tutte le fasce d’età, tuttavia è necessaria un’adeguata preparazione fisica, anche perché il tempo previsto per la salita è di un’ora. Il costo d’iscrizione è di 6€ e include la possibilità di una guida, uan bevanda calda, snack di ristoro e foto una volta raggiunta la cima.

E’ possibile pagare l’escursione tramite internet, di persona all’Ufficio del Turismo e della Cultura di Kranj, oppure mezz’ora prima dell’inizio dell’escursione davanti alla trattoria “Na Razpokah” a Nemilje.

Evento: Strada del vino nei tunnel sotterrani che attraversano la parte vecchia di Kranj

Nel corso degli anni l’evento è diventato uno dei più attesi non solo a Kranj, ma in tutta la regione, come dimostra anche il fatto che va presto esaurito. Per questo abbiamo deciso che, a causa del grande interesse, quest’anno l’evento si svolgerà un giorno in più. Pertanto sarà possibile visitare la Strada del vino in anteprima il 1 dicembre.

Quest’anno nel “vigneto più lungo di sempre” vi aspetteranno i produttori di vino di tutte le regioni vinicole slovene, accompagnati da una degustazione di formaggi, pane e prodotti a base di carne. I biglietti sono disponibili in tutti i punti vendita Eventim, sul web e presso gli uffici della Casa di Kranj.

Da non perdere: Giornate dell’arrampicata a Kranj

Le giornate dell’arrampicata a Kranj quest’anno si svolgeranno il 9 e il 10 novembre, e rappresentano uno dei più grandi eventi di arrampicata sportiva in Slovenia, oltre che essere, al contempo, la tappa finale del campionato nazionale di arrampicata sportiva.

Nella palestra Zlato polje si svolgeranno le competizioni per tutte le categorie di età, che saranno ulteriormente arricchite da un variegato programma di accompagnamento.

Sabato, 9 novembre 2024:

9.00: Qualificazioni categorie ragazzi e ragazze & qualificazioni cadetti e cadette
13.00: Finale categoria ragazzi, categoria ragazze, categoria cadetti, categoria cadette
16.00: Qualifiche dei partecipanti – categoria maschile e categoria femminile
20.00: Finale – categoria maschile e categoria femminile

Domenica, 10 novembre 2024:

10.00: Competizione ragazzi, competizione ragazze
14.00: Competizione categoria Cicibani e categoria Cicibanke

FOTO: Flo Maderebner, John Tekeridis, Aleš Komovec, archives of Plezalni dnevi Kranja


 

Dicembre 2024

Cibo e bevande: Ristorante e pescheria Delfin

Il grande vantaggio del ristorante è la possibilità di disporre di una pescheria di proprietà, il che significa che agli ospiti viene servito il pescato fresco giornaliero – dalla Croazia, per quanto riguarda pesci marini, mentre i pesci d’acqua dolce provengono dall’allevamento ittico di Vodomec, in Alta Carniola.

Qui ogni giorno preparano spuntini e pranzi à la carte, e con piacere vi preparano, su richiesta, qualsiasi cosa dal banco di vendita con un’offerta sempre fresca. Lo chef Nikica Brekalo è famoso, nella zona e non solo, per la miglior zuppa di pesce che ci sia in circolazione. Si tratta di una ricetta di famiglia, perfezionata nel corso delle generazioni ed è oggi la base di questo piatto delizioso, che è un po’ il marchio di fabbrica. Ogni giorno, inoltre, da Delfin preparano un fresco paté di baccalà con olio d’oliva, mentre ogni venerdì e sabato è possibile provare il paté di salmone tartare, considerato una specialità della casa.

Nel 2022, la guida culinaria Gault & Millau Slovenia li ha contrassegnati con il riconoscimento POP.

Shopping: Mercatini natalizi

In via Prešeren potrete trovare artigiani, maestri culinari e venditori di piccole e grandi prelibatezze, ospitati in graziose casette di legno decorate per le feste di fine anno.

Il dicembre gioioso nella città di Prešeren non sarebbe sicuramente così gioioso e allegro senza il Mercatino di Natale, che offre un’ottima opportunità per acquistare regali, ed è anche una tappa obbligatoria per tutti coloro che vogliono riscaldarsi con bevande calde e ristorarsi con gustosi e sfizioni alimenti dolci e salati.

Dalle casette vi saluteranno quest’anno:

TESORI GRECI (cosmetici greci a base di olio d’oliva, latte di asino, aloe vera)

LAVORAZIONI ARTIGIANALI HUDOBIVNIK (cappelli e guanti lavorati a maglia, abbigliamento per bambini)

KWOOD (prodotti in legno, candele, gioielli, decorazioni)

KOZMETIKA HERMOSA s.r.l. (100% cosmetici terapeutici naturali)

APICOLTURA MITJA SMRDEL (miele, prodotti dell’ape, farina di grano saraceno, grano saraceno)

LILI – NATURALE DA GHANA (ananas secco, mango, burro di karité, prodotti a base di mango e ananas)

ROSA, KATJA IGLIČ s.p. (tavole di legno di varie forme, alberi di Natale in legno lavorati a mano, cestini)

NADA BUČAR s.p. (frittelle, frittelle dolci, crepes)

WAFFLE 2 DA ASPORTO (waffles, mandorle tostate, lecca-lecca)

GUD STREET FUD (cibo per gli amanti degli hamburger e del fantastico finger food, cotto su carbone vero)

PARCO GIOCHI (popcorn, palloncini, luci, schiuma)

BEVANDE DI PREŠEREN (offerta gastronomica: bevande calde, vin brulé, gin caldo, jäger caldo, jack, grappa di pera)

Il mercatino di Natale può essere visitato dal 3 al 29 dicembre, da venerdì a domenica, e in via eccezionale anche nei giorni 3, 5, 25 e 26 dicembre, dalle 16:00 alle 21:00.

Consiglio per escursioni: Escursione alla cascata Šum e Tradizionale camminata patriottica con torce per le strade della comunità locale di Kokrica

Il giorno dell’indipendenza e dell’unità, che si celebra il 26 dicembre, è possibile partecipare a due escursioni notturne.

La prima si svolgerà alle 16:00 alla cascata illuminata Šum, dalla ui base è poi possibile salire fino alla piccola terrazza panoramica e ammirare la cascata in tutta la sua grandezza. I membri della KS Besnica, la comunità locale, si assicureranno di riscaldarvi accendendo un fuoco e preparando bevande calde per i visitatori.

L’associazione turistica Kokrica, invece, invita tutti quelli che lo desiderino a prendere parte a una passeggiata con torce e fiaccole alle 17:00. Dopo una passeggiata per le strade del piccolo villaggio, l’escursione terminetà negli spazi della chiesa di San Lorenzo, sempre a Kokrica, dove sarà possibile ascoltare il concerto del gruppo vocale Kokr’čan, seguito da un rinfresco con dolci e bevande calde.

Eventi: Allegro diciembre

Dicembre è l’ultimo mese dell’anno, e allo stesso tempo il più festivo, pieno com’è di eventi da non perdere:

 domenica, 8 dicembre (18.00): concerto del gruppo vocale Doremi, del gruppo musicale Šansonet e del coro femminile Carmen manet (nel giardino del castello di Khislstein Kranj)
 venerdì, 13 dicembre (19.00): Ho sentito cantare, incontro di ottetti e piccoli gruppi vocali (Piazza principale)
 venerdì, 20 dicembre (18.00): Ricevimento per gli sportivi di Kranj (Piazza principale)
 venerdì, 20 dicembre (19.00): Big Foot Mama (Piazza principale)
 sabato, 21. 12. (11.00): Tuba di Babbo Natale (Piazza principale)
 venerdì, 27. 12. (19.00): Festa di Radio Kranj con ospiti musicali (Piazza principale)
 sabato, 28. 12. (19.00): Smetnaki (Piazza principale)
 sabato, 28. 12. (20.30): Mi2 (Piazza principale)
 lunedì, 30 dicembre (17.00): Arrivo di nonno Gelo (Piazza principale)
 lunedì, 30 dicembre (19.00): Nina Pušlar (Piazza principale)
 martedì, 31 dicembre (22.00): Capodanno con Marko Vozelj e i Maestri (Piazza principale)

E’ possibile consultare qui l’intero programma.

Da non perdere: Sconti per le feste

Anche all’Ufficio del Turismo e della Cultura di Kranj siamo in festa e per questo motivo, nel mese di dicembre, vi offriamo il 20% di sconto su tutti i prodotti (esclusi i buoni regalo) Visit Kranj nel nostro negozio.

E’ possibile utilizzare lo sconto anche sul sito web con il codice KRANJ20, oppure per alcune visite guidate selezionate – l’elenco delle quali è consultabile qui. La novità di quest’anno è la visita autonoma nelle gallerie sotterranee che attraversano la parte vecchia del centro di Kranj.

La visita di dicembre sarà qualcosa di speciale, poiché i tunnel saranno decorati per le festività e risuoneranno con le festose canzoni, caratteristiche di questo periodo, riprodotte da artisti locali e stranieri. All’atmosfera da favola si aggiungerà anche un boschetto di abeti.

In occasione delle festività, inoltre, saranno esposte nelle gallerie anche alcuni piccoli esemplari della Natività, senza i quali questo periodo dell’anno perderebbe di valore.

FOTO: Jošt Gantar, Luka Dakskobler, Črt Piksi

Lorem ipsum dolor sit amet

Consectetur adipiscing elit. Sed iaculis ac lorem quis sodales. Proin sed blandit lectus. Ut ac consequat leo, sed varius neque. Morbi molestie risus arcu, et placerat odio rhoncus ornare. In mollis feugiat dui a aliquam. Nullam eget egestas ante. Aenean accumsan euismod felis nec bibendum. Praesent quis orci vel ligula maximus pulvinar ac eu erat. Cras dapibus id dolor eu pellentesque. Fusce ultrices hendrerit lacinia.

Fusce volutpat sodales pretium. Aenean lacinia erat dictum, auctor enim quis, finibus mauris. In rhoncus enim tincidunt dui iaculis, quis iaculis tortor mattis. Donec tincidunt dui ut ante pretium tempor. Vestibulum rutrum blandit lacus, a ultricies enim vulputate a. Ut feugiat bibendum egestas. Integer vel accumsan nisl, at tristique diam.

Nunc congue sapien rutrum, dictum ante id, lacinia dolor. Maecenas pretium ullamcorper dictum. Duis posuere justo dui, sagittis fringilla orci faucibus in. Aliquam porta libero massa, in pellentesque tellus aliquet nec. Cras imperdiet vitae dui nec vestibulum. Sed suscipit sed lacus non porttitor. Suspendisse mollis ultrices placerat.

Vestibulum sit amet dolor ut diam hendrerit fermentum ac dignissim sem. Vivamus at sollicitudin urna. Curabitur a enim finibus felis placerat tincidunt vitae sed turpis. Duis ullamcorper sem ut viverra convallis. Duis efficitur non ex et ullamcorper. Suspendisse euismod posuere dolor eu blandit. Nulla placerat metus sed tortor porta vehicula. Curabitur vitae risus et odio faucibus bibendum sit amet a diam. Donec non placerat felis. Morbi dignissim sem at blandit ultricies. Phasellus enim turpis, auctor scelerisque tellus sed, aliquam commodo dui. Phasellus sollicitudin dapibus orci eget iaculis. Ut eget eleifend odio.

Suspendisse fermentum eu ligula sed hendrerit. Quisque finibus est diam, vitae laoreet lacus blandit at. Nunc rhoncus a mi sed laoreet. Vivamus quis porta enim. Cras consequat auctor massa, vitae viverra tortor consequat vitae. Proin id ullamcorper neque. Nunc mattis, neque eu accumsan dictum, nunc eros luctus sapien, sed vulputate erat dolor non tellus. Aliquam finibus eros ut odio mattis elementum.